La moto e la tecnica > Impianto elettrico e luci
LUCI COLORATE VIETATE !! OCCHIO !
leguf:
Tir e GoldWing la fanno da padrone in questo campo...
ma non ho mai sentito parlare di multe benchè le luci di cui stiamo parlando siano fuorilegge
(nel momento della revisione vengono tenute solitamente molto molto spente :lol: )
ciao - leguf
Templar:
Non vorrei sbagliarmi ma proprio su questo forum avevo letto di un socio fermato con fari xeno e multato con 413 euro e ritiro carta di circolazione.
Il discorso è sempre quello; puoi trovare il poliziotto che soprassiede e puoi trovare quello inflessibile; in ogni caso viaggi preoccupato. :wink:
:
Hai ragione Alessandro..ricordo pure io di aver letto qualcosa sul nostro forum a riguardo tempo fa, a mio avviso sarebbe meglio lasciare la nostra motona come sta, almeno per quel che riguarda le luci per evitare inutili sanzioni.
Tuttavia per aumentare la potenza luminosa dei fari, in commercio esistono diverse tipologie di lampadine H4 che offrono maggiori performance senza incorrere in alcuna multa….. :wink:
Templar:
Infatti è esattamente quello che ho fatto sostituendo le lampadine originali con quelle più calde della Philiphs che, pur non arrivando alla potenza delle xeno, illuminano parecchio di più rispetto alle originali. :wink: :D
leguf:
--- Citazione da: "Cayenne" ---Ciao,
vorrei ricordae che le luci colorate, tipo azzurrine ecc., sono vietate dal codice della strada.....
Qualcuno mi è parso che le avesse...
ciao!
--- Termina citazione ---
--- Citazione da: "Templar" ---E' una vecchia storia all'italiana.
Il codice della strada vieta lampade che facciano luce diversa dal bianco (in pratica gli xeno a luce azzurrina sono fuorilegge) però vediamo in giro TIR che sembrano degli alberi di Natale con luci di tutti i colori. :evil: :twisted:
--- Termina citazione ---
Il problema non è nel colore: per definire la luce bianca viene contemplato uno spettro che va da 3000K(sfumatura gialla) a 7000K(sfumatura azzurra); tutto quello che rientra in questi estremi è "luce bianca".
Infatti non si spigherebbe come molte auto possano avere gli xeno e i led diurni di serie e ovviamente omologati.
Il problema vero è che, solitamente, il dispositivo che emette la luce non è omologato per il mezzo sul quale viene montato oppure non è omologato affatto.
ciao - leguf
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa