La moto e la tecnica > Tuning
Finalmente i rialzi x FJR 1300 dal 2006 in poi!
AlexMajor:
anch'io sto facendo un pensierino da tempo....
una domanda : i cavi elettrici diventano tesi o l'abbondanza originale permette questa installazione senza problemi?
Alexmajor
Gino64:
--- Citazione da: "AlexMajor" ---anch'io sto facendo un pensierino da tempo....
una domanda : i cavi elettrici diventano tesi o l'abbondanza originale permette questa installazione senza problemi?
Alexmajor
--- Termina citazione ---
Non sono proprio tesi a fine lavoro, ma finchè smonti i manubri bisogna tirare un po ( senza esagerare) in quanto nel rimontarli ovviamente essendo più alti i cavi vanno un po accompagnati, ma nulla di impossibile.......se ci sono riuscito io da solo....... :roll: :roll:
AlexMajor:
Grazie Gino per la tua risposta ... velocissima!
Alessandro
:
Quindi il discorso di smontare la piastra dello sterzo è archiviato?
Lamps
LazyBear:
--- Citazione da: "Easyrider" ---Quindi il discorso di smontare la piastra dello sterzo è archiviato?
Lamps
--- Termina citazione ---
Temo di no: per montare le viti fornite da RBT (che sono ovviamente di lunghezza maggiore) occorre togliere quelle originali: purtroppo queste ultime sono solidali alla piastrina passacavi, che va tolta del tutto. Quindi la necessita' non e' quella di dare maggior liberta' ai cavi (che avrebbero sufficiente abbondanza per rimanere ben distesi anche dopo montati i rialzi), ma proprio quella di togliere la piastrina passacavi. Per fare cio' occorre:
- tagliare i passacavi stessi con una tronchese (l'alternativa sarebbe quella di staccare tutti i cavi elettrici, frizione, gas ecc.);
- smontare la piastra sterzo (altrimenti mi sembra meccanicamente impossiibile sfilare la piastrina passacavi, per ragioni di spazio).
Lamps
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa