La moto e la tecnica > Accessori/Ricambi

Fatevi sentire: trombe Fiamm

<< < (3/3)

Franco:
La vecchia e la nuova versione hanno lo stesso clacson. Le trombe sono molto più udibili (non necessariamente più "forti") mentre è necessario che venga data l'impressione dell'approssimarsi di un mezzo di una verta potenza. Si tratta di trombe bitonali e non del classico doppio cicalino bitonale e l'escalation di grossezza delle trombe (certo, detto per ridere) non serve se non ad attirare la polizia più che avvisare gli altri del nostro arrivo. Riquoto Mond perché non è una questione di fare più fracasso ma solo di farsi sentire meglio. E' una questione di sicurezza da non sottovalutare. Facendo la prova mettendosi in auto nel traffico con radio accesa a volume normale, l'avvisatore di serie si sente poco o per nulla. Se io avessi avuto le trombe che ho ora quando, in Francia, un'auto ha scartato mentre la sorpassavo e mi ha sbattuto contro il guard rail distruggendo la mia prima FJR (quella dell'avatar), magari quella moto l'avrei ancora adesso invece di averla venduta ai polacchi come rottame. E si che avevo suonato... ma col kz che mi han sentito.

Franco

Member #126:

--- Citazione ---
Non resisto...mi viene una battuta....Baloo allora deve montare una vuvuzela gigante

--- Termina citazione ---

Certo che ti vengono proprio a getto le battute :!:  :evil: però sono talmente simpatiche..... :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:
Allo stesso tempo smontare qualche fanale
Ne ho uno pronto per te Gianni, pure allo xeno :!:  :lol:  :lol:
Sono completamente d'accordo con Mond e Franco: non sono certo uno che va in giro a fare fracasso (anche se molti, con il mio mezzo attuale, non perdono occasione di mettersi in mostra) però avere due belle trombe che fanno sobbalzare qualche automobilista distratto, qualche pedone incoscviente e qualche ciclista in "quarta fila", vi assicuro che fanno la differenza rispetto al misero "bip" di pressochè tutte le moto di serie :wink:

LazyBear:
A mio avviso le membrane di serie sono sufficienti in condizioni non critiche, ma in autostrada, statali e superstrade, o anche solo per segnalare il proprio arrivo all'ingresso di un tornante senza visibilta' occorre qualcosa di piu': cosi' ho montato una coppia di trombe Stebel, ho architettato un po' per sistemarle sui supporti originali ed ora ho la certezza di essere sempre udito in qualunque circostanza. A proposito, l'assorbimento in corrente delle trombe e' circa il doppio rispetto alle membrane originali, quindi e' necessario farle pilotare da un rele', se non si vuole condannare l'interruttore a fine prematura.

Lamps & horns

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa