La moto e la tecnica > Varie
TUTOR attenzione
:
--- Citazione da: "Gio" ---
--- Citazione da: "ippica68" ---Edo, l'altro giorno si parlava proprio di questo, a me viene più facile andare verso la Francia dove i controlli sono praticamente inesistenti ma se ti pinzano "ragionano" qui invece è un fare cassa.
Io sono dell'idea che tutti questi Tutor etc etc vedranno la scomparsa della Polizia Stradale che era una delle poche utili della Polizia di Stato.
--- Termina citazione ---
Il tutor ha fatto lare del 40% il numero di MORTI sulle autostrade, quindi ben vengano 10-100-1000 tutor !!!
e ben vengano 10-100-1000 multe a chi va troppo forte! e vada in pista se vuole andare forte e creare pericolo! ahh..., già..., dimenticavo: in pista ci sono le curve e c'è chi la moto la sa portare davvero e quindi, in CERTI casi, è meglio stare a casa!
--- Termina citazione ---
il tutor avrà anche fatto calare il numero dei morti, ma di calo costi assicurativi neanche l'ombra ! quindi e lecito pensare che e solo un sistema per far cassa ! ! !
di un po gio.............. ma quando vai in giro con la moto e ti trovi su strade statali provinciali e alle 7.00 di domenica mattina sei in un paesino dimenticato da dio e dietro una curva di appare il limite di 50 e dopo tre metri la postazione autovelox ............ pure la chiami prevenzione ? e dai gio..................
frazione di san lorenzo nuovo, un paesino di 4 gatti a nord del lago di bolsena .
ore 7.15 di domenica mattina , eccedevo di 6 kmh il limite massimo. 54 euro di multa :evil:
fanc......lo la prevenzione :twisted: :twisted: :twisted:
:
Gipsy...io la chiamerei "preven..tivo di entrata"... :mrgreen: :mrgreen:
:
e si caro Enrico. il guaio e che ogni paesino che attraversi ha la sua macchinetta mangiasoldi :twisted:
evito come la peste per quanto possibile le statali provinciali ecc. ecc.
in autostrada fin da quando hanno installato i tutor , in prossimità delle porte di ingresso dei tratti sottoposti a controllo, son sempre passato sulle strisce di mezzeria e di multe nemmeno una. quindi deduco che almeno con le moto il tutor e possibile evitarlo.
:
--- Citazione da: "IlPancera" ---Tempo fa , forse su quattro ruote , vi era un articolo sul funzionamento delle bande di rilevamento . Pare e ripeto pare che funzionino non a pressione , ma come rilevamneto magnetico tipo calamita , vi risulta ?
--- Termina citazione ---
No, in realtà il tipo di sensore è capacitivo e rileva ogni tipo di materiale conduttivo.
Vale a dire che rileva sì il passaggio di materiali metallici, ma non per forza ferromagnetici: in pratica becca benissimo il passaggio di un telaio in alluminio... :wink:
L'ideale sarebbe avere una moto di cartone :lol:
PS: per quanto riguarda il calo degli incidenti, mi piacerebbe vedere dei dati reali e non da propaganda... :roll:
Comunque ok per l'investimento dei 1000 o 10000 tutor, poi però mettiamo a posto ste caxxo di buche e guardrail???
PS2: Tutto ok Franco, le ferie incombono! 8) Ciao!
:
--- Citazione da: "enricobg" ---Una domanda Gio...tu ci vai in pista o ci sei stato in passato?( solo curiosità).
--- Termina citazione ---
ovviamente sì. Se parlo è per cognizione di causa. Ora sono vecchietto e panzone e vado a spasso con la FJR e ne sono felicissimo uguale.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa