La moto e la tecnica > Freni
Help pastiglie freno
:
Grazie Pancera. In effetti l'ho fatto per montare le pastiglie ed erano straiperduri. Mi sà che devo smontare le pinze e lavorarci un pò dietro.
Jasper:
A proposito di pastiglie e di freni.......sapete cosa mi è capitato qualche giorno fà?Ho fatto un giro in Val di Lei passando dalla Svizzera e sono rientrato a casa scendendo dallo Spluga.Un po prima di Campodolcino, in un tornante, i freni posteriori mi hanno abbandonato...tra stupore e incredulità sono riuscito a fare il tornante e a non cadere.Ho proseguito lentamente fino a Chiavenna e pian piano, raffreddandosi, ho potuto recuperare la frenata posteriore.Se non sbaglio mi sembra che sia già capitato che, a causa del surriscaldamento pastiglie posteriore, il pedale del freno posteriore affondi senza frenare.
Le pastiglie sono al 50%, devo cambiarle o tutto è ritornato ok?
Grazie.
Jasper
aferdi:
La colpa non è mai delle pastiglie. Due le possibilità. La leva del freno che indurita non torna in posizione oppure l'olio del circuito frenante da sostituire.
Ciao. Ferdinando
:
--- Citazione da: "Jasper" ---A proposito di pastiglie e di freni.......sapete cosa mi è capitato qualche giorno fà?Ho fatto un giro in Val di Lei passando dalla Svizzera e sono rientrato a casa scendendo dallo Spluga.Un po prima di Campodolcino, in un tornante, i freni posteriori mi hanno abbandonato...tra stupore e incredulità sono riuscito a fare il tornante e a non cadere.Ho proseguito lentamente fino a Chiavenna e pian piano, raffreddandosi, ho potuto recuperare la frenata posteriore.Se non sbaglio mi sembra che sia già capitato che, a causa del surriscaldamento pastiglie posteriore, il pedale del freno posteriore affondi senza frenare.
Le pastiglie sono al 50%, devo cambiarle o tutto è ritornato ok?
Grazie.
Jasper
--- Termina citazione ---
Io per evitare il problema ho sostituito tutto con le carbon lorraine versione racing , montate su piastra in ceramica . Ti posso assicurare che anteriormente la frenata migliora tantissimo , e posteriormente non ho mai avuto il problema di pedale a vuoto , tieni presente che noi viaggiamo sempre in due .
:
Il problema che ho avuto parecchie volte l'ho risolto cosi.
Innnzi tutto dovresti cambiare il liquido frenante perche quando e sottoposto una sola volta a stress termioco perde le sue qualita, come quando e un po anziano come percorrenza kilometrica o come eta. Se proprio proprio non bastasse dovresti cambiare il raccordo fra la pompa e la pinza usando un tubo intrecciato. Sono certo che rinnovando il liquido non avrai piu il porbblema, questo per esperienza diretta .
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa