La moto e la tecnica > Freni

ABS non funzia

<< < (7/8) > >>

scossa:

--- Citazione da: chirone74 - 08/01/2012, 21:22:05 ---per intenderci era sporco il sensore interno, non quello esterno

--- Termina citazione ---

Ops...non mi è chiaro, cosa intendi per sensore interno/esterno...di sensore c'è ne uno per ruota, poi calettata alla ruota c'è la ruotafonica....

chirone74:
oddio, i termini tecnici non mi appartengono molto
non era sporca la "pipetta" che si attacca alla ruota fonica (inteso come sensore esterno)
ma l'attacco della "pipetta" sulla ruota fonica (inteso come sensore interno, cioè dentro la ruota)

scossa:
Ok ok ora ho capito...forse ;) era sporca la punta del sensore che essendo magnetico si può sporcare facilmente :)

Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk

Giulio:
Quindi il primo controllo che si può fare è quello di smontare il sensore fissato con una brugola, estrarlo e controllare che non ci sia "limatura di ferro" sulla paletta che è quella che poi si aggancia alla ruota fonica e che "sente" se la gomma gira oppure è ferma.
Giusto Scossa ? - (Seguo sempre con interesse i tuoi consigli da professionista del settore) -

scossa:

--- Citazione da: Giulio - 12/01/2012, 21:16:52 ---Quindi il primo controllo che si può fare è quello di smontare il sensore fissato con una brugola, estrarlo e controllare che non ci sia "limatura di ferro" sulla paletta che è quella che poi si aggancia alla ruota fonica e che "sente" se la gomma gira oppure è ferma.
Giusto Scossa ? - (Seguo sempre con interesse i tuoi consigli da professionista del settore) -


--- Termina citazione ---


Grazie Giulio  :) :)
Un piccolissimo appunto, il sensore non si aggancia alla ruota fonica, fra essa ed il sensore c'è un piccolo spazio chiamato traferro. Questi sensori funzionano cosi, al loro interno hanno un piccolo magnetino avvolto da una bobina elettrica, la ruota fonica ha un tot di denti (che la centralina conosce) che ruotando vicino al sensore produce una variazione del campo magnetico, questa variazione per una legge elettrotecnica (non mi ricordo il nome....mi son diplomato 22 anni fa...)genera una tensione alternata ai capi della bobina....essi sono collegati alla centralina che grazie ad un opportuna elettronica è in grado di stabilire la velocità di rotazione delle ruota.
Quindi essendo magnetico si può sporcare facilmente, una pulitina con uno stracetto è solo che salutare  ;D

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa