La moto e la tecnica > Varie

Ritocco carrozzeria

(1/3) > >>

AlexMajor:
Ciao a tutti!

ho ritoccato con un pennellino dei graffi sulle borse , sullo specchiwtto e sul bordo superiore della carena (dove si trova la batteria) perchè mi era caduta da ferma...

Il colore è molto simile a quello orignale della casa (regalo di un carrozziere).

La mia domanda è come faccio poi a lucidare il lavoro, in modo tale da rendere omogenea la superficie.

Poi dove posso trovare il fissante o la pellicola trasparenet (se passo uno straccio con l'alcool viene via tutto).

Lo so che il miglior lavoro viene fatto solo in carrozzeria, ma essendo solo dei graffi e non volendo investire in carrozzeria per questi piccoli incidenti (che succendono spesso, a me soprattutto  :roll: ), mi chiedevo come fare un buon lavoro , facendolo a casa.

Lamps a tutti!
Alessandro

:
Se non ricordo male c'è uno spray trasparente della Tamya ( la casa costruttrice dei modellini in scala ) che serve per l'effetto lucido . Non so se esiste ancora ma credo di sì .
Lamps

:
Come prima cosa ti consiglio di lasciare asciugare per bene il colore....se è a base acqua ci vuole un bel pò!
Ti sconsiglio poi di dare il trasperente, rischieresti di fare peggio, non si può dare lucido su lucido, non attacca e a breve si scuama tutto.....

:
io ho avuto la stessa tua disavventura (caduta dal cavalletto) ho risolto al 90% andando con la moto da un fornitore di vernici e affini per carrozzerie. schede di colore in mano ho scelto il grigio che piu si avvicinava al colore , poi con il tintometro me ne sono fatto fare 250 gr. per ogni colore.
a casa ho preso un cotton fioc e ho ripassato due volte , avendo cura di far asciugare prima la prima mano per poi procedere con la seconda mano. senza usare la mano definitiva di trasparente o lucido, in risultato e piu che soddisfacente. se propio vuoi passargli anche il lucido , fatti fare un campione di trasparente avendo cura che la sua formula sia uguale alla vernice usata (nel mio caso acrilico) altrimenti il trasparente se diverso dalla vernice potrebbe ragrinzirlla . fai asciugare bene (24 ore) la vernice e dopo sempre con un cotton fioc fai un paio di passate di trasparente facendo asciugare la prima mano (fuori polvere) e poi procedi con la seconda.

AlexMajor:

--- Citazione da: "scossa" ---Come prima cosa ti consiglio di lasciare asciugare per bene il colore....se è a base acqua ci vuole un bel pò!
Ti sconsiglio poi di dare il trasperente, rischieresti di fare peggio, non si può dare lucido su lucido, non attacca e a breve si scuama tutto.....
--- Termina citazione ---



... nella mia ignoranza... il trasparente è possibile trovarlo in bomboletta?

Ulteriore domanda : come faccio a sapere se la vernice che ho è acrilica o a base di H2o? come situazione, posso dire che è in un vasetto chiuso (aperto varie volte) e non devo combinare la vernice con altro componente prima dell'applicazione.

Alessandro

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa