La moto e la tecnica > Freni
ma l'ABS funziona?
:
ciao a tutti, oggi ho notato per la seconda volta una cosa strana: asfalto viscido per l'umidità, ho pinzato leggermente con l'anteriore e la ruota si è bloccata, stavo curvando ad un incrocio e stavo andando piano quindi per fortuna il pede a terra mi ha salvato.
la stessa cosa mi era già successa l'estate scorsa pinzando leggermente con il posteriore leggermente inclinato mentre a bassa velocità stavo impostando la curva (Verardo mi seguiva e ha notato due vistosi traversi) :shock: :shock: .
ma come funziona l'ABS della motona? solo se si usano entrambi i freni? o solo se la moto è dritta :roll: ?
preciso che avevo due treni di gomme diverse e io cambio le gomme quando sono più o meno al 50%
Lamps
Templar:
--- Citazione da: "effepi73" ---ciao a tutti, oggi ho notato per la seconda volta una cosa strana: asfalto viscido per l'umidità, ho pinzato leggermente con l'anteriore e la ruota si è bloccata, stavo curvando ad un incrocio e stavo andando piano quindi per fortuna il pede a terra mi ha salvato.
la stessa cosa mi era già successa l'estate scorsa pinzando leggermente con il posteriore leggermente inclinato mentre a bassa velocità stavo impostando la curva (Verardo mi seguiva e ha notato due vistosi traversi) :shock: :shock: .
ma come funziona l'ABS della motona? solo se si usano entrambi i freni? o solo se la moto è dritta :roll: ?
preciso che avevo due treni di gomme diverse e io cambio le gomme quando sono più o meno al 50%
Lamps
--- Termina citazione ---
Credo il problema sia proprio questo, la leggerezza.
Affinchè si attivi l'ABS il guidatore deve tirare la leva e premere il pedale il più forte possibile senza preoccuparsi di bloccare le ruote, visto che è la centralina a diminuire tale forza fino al limite di tenuta della moto, inoltre è consigliabile che il conducente prema la frizione per ottimizzare la ripartizione della frenata ed evitare che il freno del motore sula ruota posteriore influenzi l'intervento della centralina dell'ABS e degli altri sistemi di controllo.
Quando entra in funzione il sistema ABS, il conducente avverte dei colpi provenire dal pedale del freno, dovuti all'abbassamento della pressione dell'olio nel circuito frenante. Molti incidenti sono causati da persone che sentendo il pedale vibrare si spaventano e rilasciano il freno, non completando la frenata.
:
Filippo penso che solo la pinzata non basta per far entrare in funzione l'abs, comunque funziona singolarmente per esperienza personale.
:
io quoto templar
è così anche sulle macchine...
se si preme leggermente il pedale l'ABS non entra in funzione perchè proprio la leggerzza della pressione tende ad evitare il bloccaggio delle ruote... quindi l'elettronica non percepisce le condizioni critiche del fondo stradale
:
non quoto templar quando dice " inoltre è consigliabile che il conducente prema la frizione per ottimizzare la ripartizione della frenata ed evitare che il freno del motore sula ruota posteriore influenzi l'intervento della centralina dell'ABS e degli altri sistemi di controllo." 8)
piuttosto filippo in curva non si frena :shock:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa