La moto e la tecnica > Freni
ma l'ABS funziona?
Templar:
--- Citazione da: "mimmo" ---non quoto templar quando dice " inoltre è consigliabile che il conducente prema la frizione per ottimizzare la ripartizione della frenata ed evitare che il freno del motore sula ruota posteriore influenzi l'intervento della centralina dell'ABS e degli altri sistemi di controllo." 8)
piuttosto filippo in curva non si frena :shock:
--- Termina citazione ---
Oltre a non quotare dovresti spiegare il perchè? :D
E' consigliabile che il conducente prema la frizione per ottimizzare la ripartizione della frenata ed evitare che il freno del motore sulle ruote motrici influenzi l'intervento della centralina dell'ABS e degli altri sistemi di controllo. Fondamentale per l'ottimizzazione del funzionamento è la presenza dell'EBD (ripartitore elettronico della frenata), infatti con esso può essere trasferita forza frenante tra un asse e l'altro riuscendo così a sfruttare tutta l'aderenza che le ruote riescono a fornire e che normalmente è assai diversa tra avantreno e retrotreno.
giotek:
--- Citazione da: "effepi73" ---ciao a tutti, oggi ho notato per la seconda volta una cosa strana: asfalto viscido per l'umidità, ho pinzato leggermente con l'anteriore e la ruota si è bloccata, stavo curvando ad un incrocio e stavo andando piano quindi per fortuna il pede a terra mi ha salvato.
la stessa cosa mi era già successa l'estate scorsa pinzando leggermente con il posteriore leggermente inclinato mentre a bassa velocità stavo impostando la curva (Verardo mi seguiva e ha notato due vistosi traversi) :shock: :shock: .
ma come funziona l'ABS della motona? solo se si usano entrambi i freni? o solo se la moto è dritta :roll: ?
preciso che avevo due treni di gomme diverse e io cambio le gomme quando sono più o meno al 50%
Lamps
--- Termina citazione ---
Ciao a te,
il tuo abs funziona ficuramente bene e non è colpa sua se sei caduto.Nel momento che perdevi aderenza la ruota fonica non poteva rilevare il blocco perchè....non era bloccata.Il tuo problema è stato gomme fredde e SCIVOLARE LATERALMENTE e cioè perdere aderenza in orizzontale.Nessun abs interviene in queste circostanze.
Salutoni
Giotek
:
--- Citazione ---
Ciao a te,
il tuo abs funziona ficuramente bene e non è colpa sua se sei caduto.Nel momento che perdevi aderenza la ruota fonica non poteva rilevare il blocco perchè....non era bloccata.Il tuo problema è stato gomme fredde e SCIVOLARE LATERALMENTE e cioè perdere aderenza in orizzontale.Nessun abs interviene in queste circostanze.
Salutoni
Giotek
--- Termina citazione ---
ecco!!! semplice semplice semplice :wink:
:
grazie per le risposte ma rimango perplesso: l'ABS, grazie alle ruote foniche, invia alla centralina in modo costante il numero di giri delle ruote, pertanto se questo, durante la frenata, è diverso tra i due assi allora "alleggerisce" l'intensità della forza frenante sull'asse che non gira: nel mio caso ciò non è avvenuto. Preciso che la moto ha iniziato a scivolare dopo la frenata e non prima proprio perchè si sono bloccate le ruote; preciso, infine, che il concessionario dopo diagnosi mi dice che è tutto ok.
grazie a tutti.
lamps
Templar:
--- Citazione da: "effepi73" ---grazie per le risposte ma rimango perplesso: l'ABS, grazie alle ruote foniche, invia alla centralina in modo costante il numero di giri delle ruote, pertanto se questo, durante la frenata, è diverso tra i due assi allora "alleggerisce" l'intensità della forza frenante sull'asse che non gira: nel mio caso ciò non è avvenuto. Preciso che la moto ha iniziato a scivolare dopo la frenata e non prima proprio perchè si sono bloccate le ruote; preciso, infine, che il concessionario dopo diagnosi mi dice che è tutto ok.
grazie a tutti.
lamps
--- Termina citazione ---
Questo che tu dici avviene solo se c'è l'EBD (ripartitore di frenata) e dubito che sulla FJR ci sia. :wink:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa