Personalmente l'idea di munirmi di carrello o furgone per la pratica del mototurismo non mi e mai garbata  :wink: 
semplicemente perche si perde la vera essenza della passione per la motocicletta e cioè quella di guidarla  :wink: 
non mi ci vedo propio arrivare ad un raduno e scaricare la moto sotto gli occhi di tutti che in cuor loro pensano : ma guarda questo e arrivato con il carrello  :shock:  :shock:  :shock: 
opinione personale  :wink:  :wink:  :wink:
Invece secondo me l'essenza della passione per la motocicletta non è farsi 2000 km di monotona pallostrada buona solo a spiattellare le gomme.
Viaggiare col carrello o col furgone vuol dire poter partecipare a più raduni; quando me li facevo tutti in moto percorrevo 40000 km all'anno e quindi:
5 cambi gomme all'anno
4 tagliandi all'anno
dopo tre anni una moto con 120000 km no se la comprava nessuno
Io invece arrivo col furgone sul posto e scarico la mia essenza di motociclista direttamente sui meravigliosi percorsi. C'è chi mangia il prosciutto crudo col grasso, io invece elimino il grasso e mangio solo la patre centrale più magra.  
 Secondo me è più motociclista chi la moto la usa per andare a tutti i raduni col furgone o col carrello, anche a 1000 km dalla propria abitazione come faccio io, rispetto a chi va ai raduni rigorosamente in moto, ma solo se sono nel raggio di 200 km dalla propria abitazione.
E poi sinceramente di quello che pensano quelli che mi vedono scaricare la moto dal furgone ... nun me ne pò fregà de meno!  
 Ovviamente opinione personalissima.  :wink:  
