Estasiato nell’aver visto i colori della FJR Club Edition :roll: ho deciso di acquistare una Royal Enfield verde militare.
Mezzo di indubbia fama, dall’indiscussa solidità, viene prodotta ininterrottamente dal 1938.
Robusto ed efficace freno a tamburo posteriore.
Cromature e rifiniture ineccepibili “Made in India” (da nuova sembra abbia almeno 5 anni).
Moto completamente in METALLO (200 Kg), non esiste plastica se non nelle frecce.
Motore a corsa lunga, scarico old style che mette in risalto gli scoppi del motore (si contano nel loro sound).
Unica nota positiva del sound è che sovrastano il parlare della Romina, quando lei parla io do del gas ed entrambi siamo felici

:D
Vi riporto alcuni passi salienti del libretto uso e manutenzioni:
- Tagliando ogni 4.000 km e la prima voce dei lavori da svolgere non è, come si potrebbe pensare, la sostituzione dell’olio e del filtro, bensì serraggio bulloneria……..
- Non è consigliabile oltrepassare i 90 km orari. Io mi domando, ma cosa succederà tra i 90 ed i 110 km orari che è la velocità massima? :shock:
- Potenza massima all’albero 27 cv circa (c’è proprio scritto circa)
È costata più di optional che di moto.
Un mio collega quando l’ha vista mi ha detto “l é pròpi nà mòto da vèc'” (traduzione: è proprio una moto da vecchi)
Conclusioni:
…gli anni passano…:wink:
Il vostro "IL CINI"