La moto e la tecnica > Motore

Additivi olio motore

(1/10) > >>

giotek:
Curiosità.
Sono curioso di sapere se qualcuno di voi ha mai provato lo Zx-1 od il Sintoflon,se lo ha provato qualche suo amico "fidato" ed in generale come vedete la "questione".

Sotto con le vostre opinioni

Giotek

felser:
Ciao giotek, io sono molto intrigato da questi additivi al teflon che, sicuramente, saranno validi per quanto riguarda la loro funzione. Quello che mi trattiene sono gli effetti collaterali di cui ho letto su vari siti, per citarne alcuni, le particelle di teflon disperse hanno un diametro che in alcuni casi è maggiore di quello che il filtro dell' olio permette di passare, intasando lo stesso e impedendo la circolazione del lubrificante. oppure, che le particele di teflon si agglomerano tra loro, formando delle morchie che possono ostruire i condotti dell' olio. Sto continuando a leggere in giro, e trovo sempre, tra un coro di entusiasti, qulcuno che ci ha rimesso il motore o quasi. Almeno per ora, resto con la mia curisità.Ciao

giotek:

--- Citazione da: "felser" ---Ciao giotek, io sono molto intrigato da questi additivi al teflon che, sicuramente, saranno validi per quanto riguarda la loro funzione. Quello che mi trattiene sono gli effetti collaterali di cui ho letto su vari siti, per citarne alcuni, le particelle di teflon disperse hanno un diametro che in alcuni casi è maggiore di quello che il filtro dell' olio permette di passare, intasando lo stesso e impedendo la circolazione del lubrificante. oppure, che le particele di teflon si agglomerano tra loro, formando delle morchie che possono ostruire i condotti dell' olio. Sto continuando a leggere in giro, e trovo sempre, tra un coro di entusiasti, qulcuno che ci ha rimesso il motore o quasi. Almeno per ora, resto con la mia curisità.Ciao
--- Termina citazione ---


Ciao felser,
se fai una ricerca attenta..in tutto il web non troverai un problema causato dallo Zx-1,potrai trovare chi asserisce che non ha notato alcun miglioramento nell'usarlo e molti molti altri che giurano che sia un prodotto portensoso (placebo?).Riguardo a problemi al motore...0 (zero).(come antiattrito usa molecole di fullerene..come per l'olio Bardahl)Riguardo al Sintoflon...anche qua molti pareri positivi e qualcuno che avanza fondate perplessità.Una cosa CERTA è che lo ZX-1 è un prodotto omologato NATO con codice U8809 approvato quale "Ottimizzatore di attriti per oli lubrificanti in condizioni limite" e se è vero che per le "armi" non si risparmia..è un bel biglietto da visita.....

Giotek

Ps-so che stiamo parlando di prodotti di nicchia ma sono curioso di sapere che ne pensate.

:
Ciao Giotek.

Permetti una perplessità alla tua domanda. Non eravamo rimasti che avevamo messo nei nosti motori il Bardhall XTC con fullorene e molecole polari? Io ho quello e ne sono pienamente soddisfatto. Di fatto lo Zx1 è un validissimo additivo che non stravolge le caratteristiche dell'olio essendo per l'appunto un'additivo di fullorene per quello che io conosco.

Non appaiono quindi controindicazioni se non...una durata "relativa" che però non ho in possesso informazioni per quantificarla, ricordo però di aver letto che in un cambio di 10.000 km andava addittivato due volte perchè perdeva le sue caratteristiche.

Forse anche il fullorene nel bardhall perde le sue caratteristiche antiatrito in breve tempo? Non lo sò ma credo che essendo una formula bilanciata e già parte dell'olio commercializzato, sia di fatto ponderata la durata e l'effetto.

:
cui prodest?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa