Area Libera > Off Topic - OT

Dolore in sella...

(1/6) > >>

:
Dall'alto della vostra esperienza sapreste indicarmi per quanto tempo riuscite a stare in sella senza interruzione?a me dopo un'ora e mezza mi viene un dolore alla chiappa sx,piu precisamente tra la stessa e la coscia,se nn scendo aumenta e fa veramente male.Nn vorrei che la sella mi comprima un nervo o nn so cosa booooooo...fatto sta che l'anno scorso in Corsica con la sella della Fz1 che è bella tosta nn avevo problemi!!!possibile che il sellone della fjr sia inadatto al mio fondoschiena?
Laaaamps!!!

:
più che la sella può essere la posizione di guida diversa
rispetto alla fz1 hai sicuramente più carico sul fondoschiena
in ogni caso è buona norma fermarsi ogni tanto e scendere anche per pochi minuti
se reggi solo un'ora e mezza, fai una pausa ogni ora

con la fjr al max ogni 2 ore mi fermo pure io
con la futura (la cui posizione è la più azzeccata che abbia mai provato) mi fermavo giusto per fare benzina!

massimino:
Ciao Dieghito, io con la nostra Motona ho fatto 1000 km in 1 giorno con una pausa dopo 600 lm ma comunque avevo un po il c.... indolenzito, però male da fermarmi mai, siccome ho anche la FZ1 ti confesso che quando faccio 300 km caso strano sto meglio e non sono indolenzito, forse perchè la sella del FZ1 ha uno strato in gel e il busto è leggermente proteso in avanti e scarica sulle spalle e non sul sedere come sull FJR, scusami ma magari dico delle fesserie ma queste sono le mie sensazioni visto che ce le ho tutte e due, poi vedo che la gamba destra quando sono sull FJR la muovo di più mentre la sinistra tendo a tenerla sempre vicino al cambio e quindi più ferma sulla posizione. Un saluto da Bologna  :D

passerotto68:
La posizione di guida della FJR , come la maggior parte dell moto turistiche o meglio gran-turismo, è più verticalee dunque meno caricata su polso-gomito e al tempo stesso più caricata su tratto lombo-sacrale.
L'anca flessa a circa 90° e più determina una posizione si stiramento del Nervo sciatico di grado lieve se a ciò si aggiunge la compressione che lo stesso subisce a livello delle natiche è ovvio che dopo qualche ora si cominci ad avvertire il fastidio sudetto....
probabilmente una sella più confortevole allungherebbe i tempi di sopportazione ma ciò forse a discapito di stabilità della seduta suprattutto in curva e nei cambi repentini di piega.

Inqualità di ortopedico consiglio di non trscurare il sintomo  fastidio-dolore e provedere al necessario riposo repero trascorsa l'ora- ora/mezza tempo necessario per un recupero anche neurologico necessario per una guida attenta -sicura-vigile.

Cordiali saluti.
passerotto68

:
Prova ad indossare un paio di pantaloncini da ciclista sotto i tuoi pantaloni normali e vedrai che, con pochissima spesa, risolverai il problema quasi del tutto.
L'idea non é mia ma é di Lido (Kenny) che me l'ha suggerita al giro della Lessinia di quest'anno e debbo dire che...funziona !!!
Grazie Lido !!!
ciao
Angelo (Rainbow)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa