La moto e la tecnica > Borse/bauletto

Un grande inconveniente TELAIO PORTA PIASTRA BAULETTO

<< < (37/73) > >>

isi67:
Grazie Presidente  (^)

Boaleo:
Quindi facciamo tutti il regalo di Natale a Yamaha e compriamo la piastra rinforzata?
Qualcosa mi sfugge; io sono uno di quegli sf***ti che ha comprato la moto nel 2016 senza far presente il possibile difetto, e adesso per stare dalla parte dei bottoni, devo spendere 220 €?

Lupin72:
Cliccate QUI e troverete tutto...  ;)

LinoR1:

--- Citazione da: Boaleo - 05/12/2018, 13:08:23 ---Quindi facciamo tutti il regalo di Natale a Yamaha e compriamo la piastra rinforzata?
Qualcosa mi sfugge; io sono uno di quegli sf***ti che ha comprato la moto nel 2016 senza far presente il possibile difetto, e adesso per stare dalla parte dei bottoni, devo spendere 220 €?

--- Termina citazione ---
Purtroppo per chi ha acquistato la moto in passato e vuole viaggiare in sicurezza credo sia l'unica strada......  :-[
Io ho dovuto sostenere le spese di riparazione e rinforzo del telaietto rotto e acquistare la piastra senza nemmeno agevolazioni o sconti da parte di yamaha (°)
Ho accolto con piacere la notizia di Luca e spero non sia un caso singolo, attendiamo notizie dai futuri Fjristi

Snaporaz basic:
...mi pare, sbaglierò magari, che si sia dato per scontato l'uso della piastra originale come supporto per bauletti aftermarket, quando  la  sua funzione era al massimo per un ragno con  un paio di tute antipioggia .  Gli esiti sono conosciuti . Per sostenere i bauletti la piastra è quella segnalata dalla casa , creata allo scopo ,e con i limiti di peso segnalati per la stessa . Non ricordo più  bene ,ma mi pare  che la  fjr  non veniva  presentata con bauletto nativo  anni addietro  e la ricordo senza .  Se la memoria non mi è in difetto temo non ci sarà da nutrire molte aspettative nei riguardi della Casa .

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa