La moto e la tecnica > Borse/bauletto

Un grande inconveniente TELAIO PORTA PIASTRA BAULETTO

<< < (41/73) > >>

me ndo:
Mannaggia, ho giusto giusto risposto all'atro TP sull'argomento  :-[ , a vista la fattura del telaio sembra uguale al mod 2016 (6m),
allego la foto del portapacchi in lega montato

me ndo:
si nota la struttura in acciaio che consolida l'aggancio del portapacchi con la traversa del telaio che regge la sella posteriore, ben più avanti e solido del traversino di quello in resina.

Un quesito è una A la tua?

Fabio Ferrara:

--- Citazione da: me ndo - 11/03/2019, 16:52:15 ---si nota la struttura in acciaio che consolida l'aggancio del portapacchi con la traversa del telaio che regge la sella posteriore, ben più avanti e solido del traversino di quello in resina.

Un quesito è una A la tua?

--- Termina citazione ---

Ciao ME NDO, ti ringrazio della risposta, ma non intendevo sapere se il telaio della tua 2016 è uguale...diciamo che tra 2015 e 2016 cambia ben poco a livello strutturale. Io intendevo sapere se qualcuno ha idea se, per esempio, il telaio sottosella di una 2008 (che è un modello diverso esteticamente) monta ugualmente su una 2016.
Fortunatamente ho avuto risposta su un altro forum.
Riguardo la versione, la mia è una "A"

Boaleo:
Nel leggere e rileggere questi post, mi sono convinto ad acquistare la staffa, per il baulone; chiedo a chi l'ha montata, se sono comprese anche le due staffe inox che vanno imbullonate al telaietto??

Fabio Ferrara:

--- Citazione da: Boaleo - 12/03/2019, 08:18:44 ---Nel leggere e rileggere questi post, mi sono convinto ad acquistare la staffa, per il baulone; chiedo a chi l'ha montata, se sono comprese anche le due staffe inox che vanno imbullonate al telaietto??

--- Termina citazione ---

Ciao Boaleo, considerando il fatto che anch'io dovrò provvedere alla saldatura (o eventuale sostituzione del telaio se riesco a trovarne uno usato a buon prezzo), ho trovato qualcosa di interessante in un altro forum. Sembra che un tizio di nome Gary abbia creato una staffa in acciaio apposita per la nostra motona che va installata sul telaio incriminato. Questa staffa si prende carico dei pesi e delle torsioni esercitate dal bauletto posteriore. Io l'ho già acquistata e attendo l'arrivo oltreoceano. A quanto pare, chi l'ha montata dice di aver risolto completamente il problema e soprattutto il pensiero di perdere il bauletto per strada. Arriva dai dintorni di New York ed il prezzo è sicuramente più abbordabile rispetto all'acquisto della sola staffa originale Yamaha che stai pensando di acquistare.
Nel pomeriggio di ieri sono andato in Yamaha ed ho fatto presente il mio problema, vedrò come si comporteranno (anche se non vedo luci di speranza per la sostituzione in garanzia) dopodichè passerò alla saldatura(o sosituzione) del telaio. Quando arriverà la staffa dall'america procederò al montaggio e vi aggiornerò su tutto. Se hai pazienza di attendere e sei interessato a ciò che ti ho appena esposto, puoi optare a spendere meno e tenerti ciò che hai già senza acquistare ciò che (secondo me) doveva essere già incluso, a prescidere, sulla motona.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa