La moto e la tecnica > Meccanica generale
chiave dinamometrica
:
--- Citazione da: "AlexMajor" ---
Il range di lavoro è 20÷100 Nm. Ma ho visto le forze di chiusura sul manuale, vanno fino a 143Nm.
--- Termina citazione ---
Ok, ma non certo il tappo del olio, quel tiraggio lo usi ad esempio per i dadi dei perni delle ruote.....vuoi metterti a smontare tutta la motona???
:D:D
:
--- Citazione da: "AlexMajor" ---Ciao Padanian1,
non ti vorrei rispondere per tautologie,
--- Termina citazione ---
Certamente non ti chiedevo a cosa serve una dinamometrica, ma a quale tipo di uso l'avresti destinata.
--- Citazione da: "AlexMajor" ---Ma meccanico non sono, e voglio fare tutto da manuale.
--- Termina citazione ---
Beata gioventù. Le questioni di principio sono pericolosissime al giorno d'oggi.
Comunque per un corretto acquisto devi anche assicurarti che di poter usare l'oggetto.
Il tappo dell'olio se non ricordo male è orizzontale, quindi il braccio della d. resterebbe verticale, cozzando contro le piastrelle del garage.
Altro esempio il dado di serraggio del canotto di sterzo. In quel caso hai bisogno di una prolunga, e di una bussola del 32.
E via discorrendo...
AlexMajor:
.. Obbedisco !
:wink:
AlexMajor:
--- Citazione da: "Padanian1" ---
--- Citazione da: "AlexMajor" ---Ciao Padanian1,
non ti vorrei rispondere per tautologie,
--- Termina citazione ---
Il tappo dell'olio se non ricordo male è orizzontale, quindi il braccio della d. resterebbe verticale, cozzando contro le piastrelle del garage.
Altro esempio il dado di serraggio del canotto di sterzo. In quel caso hai bisogno di una prolunga, e di una bussola del 32.
E via discorrendo...
--- Termina citazione ---
perchè? la chiave d rimarrebbe anch'essa orizzontale...
:
Prova.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa