La moto e la tecnica > Meccanica generale

FJR AS 2007 spia sh 46

(1/3) > >>

Malecon:
E' da tempo che non riesco a risolvere il problema.
Qui a Bari la AS è poco conosciuta.
Il centro Yamaha di Andria brancola nel buio e anche l'ispettore di zona.
Vorrebbero farmi cambiare il motorino attuatore 2500 euro ma senza la certezza della risoluzione definitiva.
Pertanto oltre che decidere se spendere 3000 euro su una moto che ha un valore di 8000 ho timore che non possa essere risolutivo.
Qualcuno di Voi ha avuto esperienza in tal senso?
Grazie 

Member #951:
Ciao Malecom....
da quanto tempo dura questo tuo problema......??
successo anche a me...qualche tempo fa....con problemi all'attuatorel'elettronica è molto sofisticata in questo caso...io aspetterei a spendere 3.000 euris per sostiruire il motorino dell'attuatore.....
non capendo una beneamata mazza di elettronica io mi ero messo nelle mani del mio concessionario ceh aveva risolto il tutto smontando  mezza moto.....
a volte può essere anche solo un problema di condense
esiste un elenco dei guasti per la ns AS che è differente dalle altre fjr proprio perchè gestite da una seconda centralina dedicata al shift.....
posso provare a chieder al mio concessionario....
se conosci Templar prova a sentir lui se conosce qualche altro concessionario......li in puglia....

effepi73:
Ciao Sabino, prova sentire aaron.

Comunque a Bari c'è l'officina del concessionario Bari Motors che conosce abbastanza bene l'FJR a me hanno risolto un paio di problemini molto velocemente (prima andavo presso la conce da cui avevo acquistato la moto); tuttavia io avevo la A e non la AS. Chiedi di Mimmo o di Savio tel. 0805569146.

Lamps!!!

LazyBear:
Ciao Sabino.
Non entro in particolari tecnici, ma da quanto leggo sul manuale di servizio esiste una procedura diagnostica che permette di reimpostare la posizione cambio (codice Sh_ _65): un concessionario ufficiale possiede senz'altro la documentazione occorrente, e vale la pena tentare questa procedura visto che non e' necessario smontare nulla (solo il pannellino orizzontale davanti alla vaschetta portaoggetti per raggiungere un connettore di test), e si esegue utilizzando i comandi della moto come tasti del computer... In buona sostanza un anche un meccanico che non l'abbia mai fatto, col manuale davanti, ci dovrebbe riuscire senza problemi in poco tempo.
Lamps

LinoR1:
Per esperienza ti posso dire: ascolta il consiglio di Laybear!
A Novembre ho avuto un problema simile con la mia AS dopo aver effettuato il tagliando, la spia indivacava come codice errore SH_ _48 e in officina non sapevano cosa poteva essere, dovevano informarsi, anche qui la AS è un "oggetto misterioso"!
Per fortuna la soluzione mi è arrivata subito qui sul forum grazie a Lazybear (con cui sono in debito di una cassata siciliana ;) ) così è bastato abbassare di pochissimo il minimo, che loro avevano regolato durante il tagliando, affinchè tutto tornasse a funzionare regolarmente!
Chissà cosa si sarebbero inventati se non avessi suggerito io la soluzione, se onesti avrebbero sistemato il tutto come hanno fatto, ma se avessero voluto specularci . . . . . . probabilmente mi avrebbero prospettato una soluzione mooooolto costosa  :'(
Un grosso in bocca al lupo e . . . . . . occhio  ;)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa