Area Libera > Off Topic - OT

Ecco il prezzo della nuova FJR

(1/4) > >>

:
Finalmente giovedì ho visto la nuova FJR al motosalone di Milano..
La moto è bella....purtroppo le moto esposte erano tutte rigate sia sula parte superiore della carena che sulle borse, sicuramente erano le moto esposte a Parigi e portate a Milano.
La cosa mi ha colpito non solo perchè in esposizione ti aspetti una moto perfetta (come ve ne erano per altre marche), ma soprattutto perchè mi è venuto il sospetto che evidentemente la parte superiore trasparente della carenatura non è antigraffio e credo che su una moto del genere sia proprio una scelta inspiegabile, poichè le cose son due: o si va in moto solo quando la temperatura è sotto zero per non rischiare che qualche insetto si "spiaccichi" sul parabrezza, o si rinuncia a pulirle il parabrezza e specialmente in primavera ed in estate dopo qualche giorno tutta la carena diventa nera piena di insetti morti e non si vede più nulla, o si pulisce spesso ed inevitabilmente si riga il parabrezza :cry:
Ditemi cosa ne pensate!
Comunque la moto è bella.. e credo che a febbraio (non appena qualche rivista presenterà la prova su strada) farò l'ordine.
A ...dimenticavo , il prezzo è di 14.990 euro!

ottomoto:
Anch'io ieri sono stato a Milano,un casino allo stand Yamaha,probabilmente quello più affollato.Dopo aver visto a fatica le 2 FJR prese a botte e rese malconce da "improbabili" motociclisti,ho chiesto il prezzo per i rispettivi modelli.Il modello con il cambio "normale"dovrebbe rimanere in effetti quello di quest'anno, €14990,00...ma chi me l'ha detto non mi sembrava molto convinto!Speriamo sia così.Con il cambio semi automatico più o meno sui 17000,00€.Mah!!! Vedremo... :?:  :?:  :?:
Ciao.

:

--- Citazione da: "ottomoto" ---Con il cambio semi automatico più o meno sui 17000,00€.Mah!!! Vedremo... :?:  :?:  :?:
Ciao.
--- Termina citazione ---




Te la fanno pagare la novità è? :(

Per me è troppo cara a meno che dal concessionario non si riesca ad averla su livelli più accettabili.
E poi và considerato che non si sà praticamente nulla di come vada e funzioni stò cappero di cambio, e se una volta che la compro non mi trovo?
Le faranno provare almeno ste moto?
17.000 sono una somma troppo alta per un acquisto "al buio" ed anzi vorrei aprire una polemica con i concessionari moto che pretendono di venderti una moto da 20.000 euro senza nemmeno fartela provare inventando le scuse più disparate e rifiutando quella che nel mondo auto è ormai diventata prassi con i vari fine settimana aperti.

Non capisco perchè le case motociclistiche non applicano lo stesso sistema, sarà mica perchè il motociclista non lo richiede?

Allora io vi invito a fare questa richiesta quando andate per comprare la moto, i concessionari i soldi che gli diamo se li devono guadagnare e le moto le devono far provare e non esiste in particolare a questi livelli di prezzo.

Ciao

Alex

:
Io torno ora dal Salone e le due moto esposte erano ancora più zozze.

Un po' per incuria dei visitatori che sembrava non fossero mai saliti su una moto con borse laterali, tanti i segni di scarpe che hanno lasciato; un po' per incuria di chi teneva lo stand, visto che muso e plexliglass potevano anche essere tenuti un po' meglio solo se qualcuno (come ho visto fare in BMW :evil: )se ne fosse occupato.

Sul provare il nuovo cambio, pare che presto ce ne sarà data la possibilità.

Ciao.

Michelangelo

:
Beh io son proprio curioso di provarlo sto famoso cambio...
Sono fortunato, in Svizzera l'importatore fa una festa ogni anno per l'apertura della stagione, si vedono tutte le novitâ ma non si prova nulla, poi ogni singolo concessionario (e per le novità piu ghiotte si parla del piu importante per cantone) organizza una prova globale modelli (tutti i modelli degni di interesse vengono "spediti" al concessionario che fa un weekend di prova generale.
È una cosa che ho sempre apprezzato, ho provato di tutto, anche moto che non mi interessavano, ma aiuta molto a farsi una idea di quello che gira, e soprattutto, anche quando non cambi moto, ti rendi conto del livello di evoluzione che c'è.
Non vedo l'ora che arrivi sto mezzo semiauto, per la curiosità, piu che per il vero interesse.
Il mio concessionario sa perfettamente quale moto provo per sfizio e che non comprerò mai. ma me le fa provare lo stesso, e trovo che sia un'ottimo modo per tenere il cliente, io infatti sono sempre rimasto fedele e devo dire che alla fine se n'è accorto anche lui...
Insomma, il mondo della moto non è proprio quello dell'auto... ci sono altre emozioni in gioco...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa