Area Libera > Off Topic - OT

Ecco il prezzo della nuova FJR

<< < (2/4) > >>

:

--- Citazione da: "Kevlar" ---Beh io son proprio curioso di provarlo sto famoso cambio...
--- Termina citazione ---


A parte le modifiche, comunque riuscite,
anche per me, il cambio simi-automatico è l'unico plus
che potrebbe convincermi a passare al nuovo modello.
Sempre che non costi una sproposito (come pare ..)

:
Io credo, ed è una mia sensazione, che la moto debba avere il cambio classico, altrimenti il divertimento dov'è. Se si pensa che il variatore automatiso sia una cosa comoda, a questo punto si potrebbe prendere un qualsiasi scooter bicilindrico che è molto più comodo di una moto o no? Io invece sarei molto più curioso di sapere quali migliorie sono state apportate all'abs, e ad altre cosette varie. Per me una moto deve rimanere tale in tutte le sue parti classiche, può darsi che io mi sbagli, ma è un parere. Mandi amis. Marius

Fabio:
Ciao Marius, credo che l'idea che ti sei fatto del nuovo cambio sia sbagliata, continuerai tu a decidere quando cambiare solamente che la frizione non la gestirai più tu, non so se questo sarà un bene o un male. E' bello che ognuno si faccia le sue idee che però si basano ancora su tanti "SE" e tanti "MA", quando avremo l'occasione di provarla allora sarà un'altra questione ;)

:

--- Citazione da: "Fabio" ---... continuerai tu a decidere quando cambiare solamente che la frizione non la gestirai più tu, non so se questo sarà un bene o un male...
--- Termina citazione ---


Secondo me il piacere di guida dipenderà essenzialmente da due fattori.
1) La velocità d'inserimento del rapporto.
Sulla Smart il cambio semi-automatico è da sempre criticato per la lentezza d'inserimento.
2) Dalla possibilità di cambiare senza chiudere il gas.
Tecnicamente possibile (ma qui ci vorrebbe Dario),
la nostra amata schizzerebbe in montagna più veloce di come già fà.

:
Io penso che l'unica possibilità perchè possa risultare gradito ad un motociclista è che assomogli più al cambiocorsa (con frizione elettroattuata, quindi) della Maserati piuttosto che ad un automatico tradizionale, anche se veloce.

Quello che credo ci mancherebbe è, comunque, la possibilità di scegliere in che modo modulare lo stacco di frizione, se non altro in scalata.

Sempre ribadendo, come tutti, che bisognerà provarlo, devo dire che, trattandosi del primo esperimento del genere non mi aspetto un granchè.

Ciao a tutti.

M

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa