La moto e la tecnica > Motore
Codice ERRORE sh16
pitas:
Buona sera a tutti,
una settimana fa accendo il motore, anche se fa caldo, prima di salire la rampa del box lo scaldo almeno un pochino, salto a cavallo innesto la prima dal manubrio do gas due colpi sul cardano come se avesse inserito e disinserito la marcia e orrore, ERRORE 16!
Motore spento e nessun segnale di vita tranne il quadro strumenti, recuperata lunedì dall'officina della concessionaria Negri Motors di Valleambrosia (Milano) sottoposta a diagnosi brancolano nel buio, non capiscono da cosa dipenda il guasto, pare non essere la centralina perché facendo dei bypass sono riusciti ad accenderla.
Chiedo a voi espertissimi, è mai capitato a nessuno questo errore?
Un saluto Massimo
scossa:
Ciao il codice SH16 significa "Guasto del circuito di comando motorino azionatore cambio o frizione nell’MCU (unità di controllo motorino)."
Dal manuale ci sono una serie di controlli e misurazioni da fare (un buon multimetro è sufficiente), dopo di che si può diagnosticare il problema....magari si tratta solo di un falso contatto ;)
pitas:
Grazie scossa della risposta, ieri sera sono stato in officina, hanno praticamente smontato la moto e stanno controllando filo per filo ma niente, sembra essere tutto a posto, speriamo non sia l'attuatore del cambio che li si che sono dolori!!!
Ciao e grazie
pitas:
Sinceramente dopo quasi dieci giorni d'officina non so cosa dire, dopo accurata diagnosi su tutto l'impianto elettrico, la sentenza "SOSTITUZIONE DELL'MCU!!" 2600 euri !!!!!!!!!!!!!!!
La concessionaria si è attivata alla ricerca di una centralina di prova da Yamaha, ieri finalmente arriva, la montano e la moto parte al primo colpo, fanno un giro e tutto ok. Il capo officina per scrupolo prova a rimontare la mia centralina e MIRACOLOOOOOOO la moto funziona come se nulla fosse.
Nessuno mi sa spiegare cosa sia successo, adesso il dubbio se sostituire l'mcu o tenere quella che c'è.
Cosa faccio?
Una saluto Massimo
LazyBear:
Questa e' una delle ragioni per cui capisco chi guarda l'elettronica con sospetto... magari si trattava solo di un falso contatto ripristinato dalla sostituzione; possiedo anch'io una AS e prendo buona nota del problema, che spero risolto. D'altronde la qualita' non sublime dei cablaggi elettrici della FJR e' purtroppo gia' emersa in altri frangenti... visto l'impatto della sostituzione concederei un'altra chance alla MCU, facendo per qualche giorno dei percorsi brevi di prova. Ciao!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa