Area Libera > Al bar in allegria
il primo amore non si scorda mai (come eravamo)
Giuliano53:
Era il 1969, comprato al prezzo di 119.000 lire più 3.000 lire per il casco.
Malaguti Roncobilaccio Cross, con cui ho fatto più di 30.000 km in tutta la Lombardia Piemonte e Valle d'Aosta, passando per Courmaierur, Piccolo S.Bernardo, Cogne, Presolana, Alto Vergante e tutti i laghi possibili.
Non nascondo un po' di nostalgia !!!!!!!!
L'immagine non è del mio motorino, ma trovata su internet.
Il colore era bianco ed arancione
mimmo:
--- Citazione da: luca64 - 06/10/2012, 19:25:46 ---per Mimmo marca oscar, modello college blu con le righine bianche ;) ;) ;)
--- Termina citazione ---
Ciao Luca64 ;)
se hai tempo inseriscilo nella tua foto, così tutti lo possono vedere :)
grazie :D
jivaros:
Era il 1981 e usai (diciamo che me ne impadronii) :-\ il Demm 50 cc tre marce era li abbandonato tutto un cumulo di polvere in un garage officina auto dove dopo scuola andavo a lavorare, lo pulii a dovere riuscii a farlo partire ed ecco la mia gioia immensa :P così senza farmi accorgere dal titolare :-X me ne andavo in giro,poi dopo un paio di giorni ad un incrocio mi vado a schiantare contro un auto :( così addio motorino, poi dopo un annetto arrivòla vespa 50 cc pk elaborata a 125 campana frizione a denti storti carburatore 24 a tromba scarico pollini era un scheggia per me a quei tempi 8) per il momento e tutto poi ce ne sono altre :D ciao
felser:
Dopo aver fatto da zavorra :-\ a vari amici per molti anni, e subito dopo essere uscito dall' ospedale in seguito ad un volo di circa 5 metri :'( (trasportato su una cagiva alazzurra 650 distrutta nell'impatto), nel lontano '85, a 25 anni, decido di comprare una moto mia. Pensai, " se proprio voglio morì, >:( me voglio suicidà con le mani mie, nun voglio morì ammazzato da quarcun' artro!!! Comprai questa moto usata, che dopo qualche mese riverniciai nero metallizzato, e l' ho avuta fino a 4 anni fà, quando la vendetti, (su pressione di amici) per comprare la nostra amata. Ogni viaggio sul T5 era una vera avventura, mica una pacchia come sulla nostra; a 160 in autostrada bisognava lavorare di fantasia per tenerla ferma a terra, non ti potevi distrarre. Bei tempi quelli..... ::)
mimmo:
Vespa 50 Special molto simile a quella in foto:
La mia era conciata così:
- monocolore blu metallizzato (creato da me)
- sella identica
- carburatore 19 con collettore lamellare in alluminio
- blocco motore 125 ET3 Primavera
- elaborazione a 130cc
- rapporti allungati e modifica frizione
- stampella laterale
- marmitta a espansione
- volano alleggerito
Tutti i lavori li ho fatti io, il più delle volte di notte.
Nonostante tutto non mi sono mai schiantato! ???;D
ciao - leguf
bella ;) anch'io la volevo trasformare ma il Papi non sganciava i danari :'(
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa