Area Libera > Al bar in allegria

Max, 6° titolo mondiale

<< < (3/4) > >>

LinoR1:
Dai ragazzi non litighiamo, non volevo innescare una bomba, onore a Biagi perchè alla fine la sua è risultata per l'ennesima volta la tattica vincente, il titolo è suo e su questo non si discute, raggiungere tra l'altro quest'obiettivo a 41 anni è un traguardo di cui pochi possono vantarsi, la mia era solo una riflessione, un parere personale, io ammiro piloti sicuramente più spettacolari e che lottano col coltello tra i denti sempre a costo di stendersi, il titolo di campione SBK 2013 è di Max, il vincitore morale per me resta Tom Sykes, è stato sempre il più veloce, ha dato sempre il massimo ma non ha avuto fortuna, anzi . . . e ha chiuso a -0,5 punti da Biagi!

lucabu:

--- Citazione da: LinoR1 - 09/10/2012, 10:18:54 ---Dai ragazzi non litighiamo, . . . e ha chiuso a -0,5 punti da Biagi!

--- Termina citazione ---

Litigare? Ci mancherebbe altro! Non non siamo mica come i 'tifosi' del pallone: noi discutiamo, ci esaltiamo per questi eroi a due ruote (perchè fanno quello che noi mai sapremmo fare); ma litigare, no, mai.
Noi siamo motociclisti, e rispettiamo il prossimo e le sue idee  ;)
Lamps
(ps - Si chiama Biaggi, con due 'g'... ;) )

LinoR1:

--- Citazione da: lucabu - 09/10/2012, 11:50:11 ---
--- Citazione da: LinoR1 - 09/10/2012, 10:18:54 ---Dai ragazzi non litighiamo, . . . e ha chiuso a -0,5 punti da Biagi!

--- Termina citazione ---



(ps - Si chiama Biaggi, con due 'g'... ;) )

--- Termina citazione ---


Hai raggggggione! :D :D :D
Biaggi ha pure il merito di esser riuscito gara dopo gara a non perdere concentrazione nonostante l'ambiente circostante . . . . . . . . . scottava  :P
http://www.motoblog.it/post/74333/superbike-le-paddock-girls-aprilia  ;)

lucabu:
E ggggià ;), non sarà il più divertente, ma che spettacolo le 'ombrelline' che gli girano intorno!
 :)
Grazie, Lino!
Lamps

antonio:
Anche a me Max, sempre chiuso, mai un sorriso, non sta particolarmente simpatico. Vero è che, a detta di amici che hanno potuto conoscerlo personalmente, quando è fuori dall'ambiente di gara è molto più aperto e disponibile. Gli riconosco comunque grandi doti di pilota, con uno stile che, anche se non più modernissimo, in quanto rotondo e pulito, a me piace molto. Che non abbia grinta lo escluderei. Ricordiamo quest'anno le due gare di Misano?  O la prima manche di Aragon?  Certo che se capisce che le condizioni, leggi moto, messa a punto, tipo di pista, non gli sono favorevoli, cerca di trarre il massimo da quello che ha o che può. Anche in questo, per me, si vede il campione, ce ne sono stati tanti in passato con queste caratteristiche, uno per tutti Lauda. Anche Rossi, quest'anno, ha corso a portare a casa quei risultati che una moto che non si addiceva al suo stile di guida gli poteva poteva consentire. Certo Valentino è più solare ed è riuscito a creare una immagine di se che gli consente di avere consensi anche quando non ottiene risultati. Max Biaggi è il campione 2012, per mezzo punto certo, ma sempre in vantaggio rispetto a piloti certamente di grande, grandissimo talento come Sykes, Melandri, Checa con moto come Kawasaki, BMW, Ducati che consentivano di contrastarne il successo. Complimenti a tutti, in particolare a Max, campione del mondo 2012 ed un grazie a tutti per lo spettacolo che hanno saputo offrirci.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa