La moto e la tecnica > Varie

FJR 2013 vs le altre!

<< < (4/4)

Tira:
Salve a tutti.
Gli assi nella manica della FJR a mio parere rispetto alle dirette concorrenti sono le dimensioni e l'aspetto/estetica ancora riconducibili a una moto e non a una Smart come accade per le altre  ;D. Che poi le estese carenature di BMW e Triumph sicuramente offriranno un miglior riparo aerodinamico e dalle intemperie ma della FJR , sotto questo punto di vista, penso non ci si possa proprio lamentare.
Altro punto a favore per chi intende viaggiare in lungo e largo per il continente e anche oltre, è la reperibilità dei ricambi : un pezzo di ricambio Honda o Yamaha si reperisce pressochè in ogni parte del mondo,per gli altri non si può dire altrettanto, con la Honda che però non offre una alternativa che goda dello stesso fascino e comunque frutto di un progetto valido, ma assolutamente abbandonato a se stesso.
Discorso a parte merita la Suzuki Bandit che ha mio parere appartiene a un altro segmento (trattasi fondamentalmente di una naked carenata). Questo non toglie che, pur non essendo dotata di diavolerie elettroniche, offre tutto per viaggiare comodamente, con un bel motorone con potenza e coppia dove serve e una buona(ottima) affidabilità, con un prezzo che dal concessionario è spesso la metà circa delle altre GT citate anche se la qualità percepita non è assolutamente paragonabile alle "ammiraglie" di categoria, senza parlare dell'estetica quanto meno "raffazzonata" e della trsmissione finale a catena, che per una divora chilometri non è il massimo.
La Guzzi Norge...no comment  :D

lucabu:

--- Citazione da: Tira - 21/12/2012, 14:25:49 ---Salve a tutti.
Gli assi nella manica della FJR a mio parere rispetto alle dirette concorrenti sono le dimensioni e l'aspetto/estetica ancora riconducibili a una moto e non a una Smart come accade per le altre  ;D. Che poi le estese carenature di BMW e Triumph sicuramente offriranno un miglior riparo aerodinamico e dalle intemperie ma della FJR , sotto questo punto di vista, penso non ci si possa proprio lamentare.
Altro punto a favore per chi intende viaggiare in lungo e largo per il continente e anche oltre, è la reperibilità dei ricambi : un pezzo di ricambio Honda o Yamaha si reperisce pressochè in ogni parte del mondo,per gli altri non si può dire altrettanto, con la Honda che però non offre una alternativa che goda dello stesso fascino e comunque frutto di un progetto valido, ma assolutamente abbandonato a se stesso.
Discorso a parte merita la Suzuki Bandit che ha mio parere appartiene a un altro segmento (trattasi fondamentalmente di una naked carenata). Questo non toglie che, pur non essendo dotata di diavolerie elettroniche, offre tutto per viaggiare comodamente, con un bel motorone con potenza e coppia dove serve e una buona(ottima) affidabilità, con un prezzo che dal concessionario è spesso la metà circa delle altre GT citate anche se la qualità percepita non è assolutamente paragonabile alle "ammiraglie" di categoria, senza parlare dell'estetica quanto meno "raffazzonata" e della trsmissione finale a catena, che per una divora chilometri non è il massimo.
La Guzzi Norge...no comment  :D


--- Termina citazione ---

Parole sante. Quoto in pieno.
Lamps

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa