La moto e la tecnica > Varie

FJR 2013 vs le altre!

(1/4) > >>

scossa:
Prendendo spunto dalla discussione sul costo del nuovo modello, mi sono preso una mezz'oretta di tempo per cercare di fare un raffronto fra quanto propone ora il mercato nel settore delle Sport Tourer/GT. Ho cercato di buttare giù una lista dei prezzi cercando di equiparare l'allestimento basandomi sulla dotazione di serie della FJR MY2013
Le moto che ho campionato sono:

* BMW K1200RT con manopole riscaldate, controllo di trazione, cruise listino 18.455
* BMW K1600GT con safety package (controllo trazione, faro adattativo e pressione pneumatici) 22.170
* Honda Pan-European 17.130 (la dotazione è piuttosto scarsa)
* Kawasaki GTR1400 con controllo di trazione, mappature, pressione pneumatici 17.840
* Moto Guzzi Norge 1200 GT 8V 16.090 (anche qui la dotazione di serie non è molta)
* Suzuki GSX 1250 F ABS Traveller 10.090
* Triumph Trophy con una dotazione di serie ottima 17.999
* Yamaha FJR 1300 a 17.690
La Honda, Moto Guzzi e Suzuki a mio avviso sono un po' fuori dalla partita, la prima paga un progetto datato e senza migliorie recenti, la seconda manca in prestazioni e tecnologia, mentre la terza ha un ottimissimo prezzo e una buona dotazione, ma si allontana un po' dal range delle altre.
Quindi a conti fatti, la nostra risulta avere un prezzo davvero molto molto competitivo, con una dotazione più o meno analoga alle concorrenti.

Che ne pensate?

luca64:
Ottimo lavoro Luca, io però ne proverei almeno un paio oltre naturalmente alla nostra, e sarebbero il k1600 e la nuova triumph trophy... poi deciderei!!!!!!!!!!! :D :D :D :P :P ciao ciao

Gian:
Complimenti!  Pane al pane e vino al vino!  :-)

Gianlorenzo via Tapatalk / Samsung Galaxy S-III

Rainbow:
al di là delle caratteristiche tecniche e del prezzo di ogni modello secondo me bisogna considerare anche altri fattori importantissimi, che esulano dal gusto personale, come:
1) l'assistenza e la diffusione, quanto meno in Europa, dei concessionari
2) il costo dei ricambi
3) l'affidabilità della moto
e qui direi che la FJR non ha molti concorrenti. A parte il problema (risolto, ora, con la nuova versione) dell'ammortizzatore la FJR é ancora non solo attualissima ma anche un pò più bella di prima (fattore non facile da migliorare).
Mi auguro solo che, ALMENO STAVOLTA, l'ufficio commerciale di Yamaha capisca di aver prodotto ed aggiornato una gran moto (non un catorcio) che, però, se la gente non vede dai concessionari e non può provare (in tanti non sanno nemmeno che esiste la FJR), é ben difficile da vendere ed i primi interessati a venderla (visto che la producono) sono proprio loro !!! Chissà se, ALMENO STAVOLTA, la pubblicizzeranno un pò !!!
Non ci credo ma...ci spero perché ne vale proprio la pena.
ciao
Angelo (Rainbow)
So di non essere imparziale ma...va bene così.

jivaros:
 ;D e bravo Scossetta  :D  ;)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa