La moto e la tecnica > Motore
Frizione YCCS
danielbi:
Dopo la presentazione passo alle piccole noie: ricordo di aver letto qualcuno che riuscì (se non sbaglio Lazybear) a regolare il regime di attaco della frizione YCCS, siccome in salita il passaggio delle marce non è fulmineo come in pianura (c'è un notevole slittamento della frizione, per di più se carico) credo che il problema sia nella regolazione, succede a qualcun'altro? se è cosi accetto consigli di come fare a regolarla.
Inoltre a volte mi succede che scalando le marce velocemente, sia con il pedale che con il bilanciere, esse non si innescano facilmente, ansi, devo insistere più volte per farle entrare, qualcuno sa dirmi da cosa dipende?
Grazie ed a presto, Daniel.
LazyBear:
Ciao Dany, a domanda rispondo... ;)
Se la regolazione e' corretta, quando si sale di marcia la cambiata dovrebbe essere fulminea, in qualunque condizione: a quale regime (a motore gia' caldo) la frizione comincia ad innestare? Dovrebbe essere sui 1200 giri, se e' piu' alto ci puo' stare un ritardo nell'esecuzione (non e' esattamente uno slittamento), e direi che va modificato.
Per scendere di marcia invece fra una scalata e la successiva c'e' un attimo di ritardo nell'accettare la cambiata: bisogna avere l'accortezza di non chiudere completamente il gas, ma lasciare un minimo di apertura perche' l'elettronica non avverta la condizione di "gas chiuso" e si prenda il suo tempo per riadattare il numero di giri del motore... credimi e' piu' complicato spiegarlo che farlo: fra l'altro in questa condizione e' possibile mantenere il motore in presa fino anche a 1000 giri, mentre a gas chiuso la frizione stacca attorno a 1200-1300.
Se pensi di dover correggere il regime d'attacco fammi sapere che ti do qualche dritta. Ciao!
danielbi:
Hola Miguel, in effetti dovrebbe essere come dici te, cambiate velocissime in qualunque condizione, purtroppo ho questo problema di ritardo nell'innesto delle marce in salita (o in qualsiasi condizione di sforzo), quindi, se mi puoi dare qualche dritta di come fare a correggerlo, ti ringrazio (anche perchè quando ho esposto il problema al concessionario m'hanno guardato come un'alieno ???).
Per quanto riguarda le scalate mi succede che, oltre la problematica di dover insistere per farle entrare in presa, quando parto in discessa in 1° marcia, l'YCCS riconosce la marcia inserita fino ai 2000 giri, perciò, se lasci andare la moto, magari ti ritrovi ad una certa velocità (tipo 20 o 30 all'ora) e quando dai gas questa, anzichè accelerare, s'inchioda per effetto del freno motore, pensi che anche questo fenomeno si risolva abbassando i giri per l'ingaggio delle marce?
A presto, Dany.
LazyBear:
Dunque: prima cosa, come ti dicevo, controlla sul contagiri a che regime, partendo in prima da fermo a motore caldo e accelerando gradualmente, la frizione comincia a ingaggiare la prima: dovresti sentirla andare in presa ben sotto i 1500 giri. Se il regime di attacco e' piu' alto allora si puo' provare a regolarlo in basso; tieni presente che se lo si abbassa troppo, in partenza la moto comincia a strappare in modo impossibile, per non parlare delle interferenze con il regime del minimo.
Ho comunque notato che a regimi piu' alti la cambiata tende a velocizzarsi: prova magari in salita a cambiare ad un numero di giri leggermente piu' alto di quello che ti verrebbe naturale, credo che noterai subito un miglioramento. In discesa non c'e' nulla da fare, se lasci andare la moto appena acceleri di un niente l'YCCS ingaggia, e qui non c'entra nulla la regolazione: quindi se ti trovi in questa situazione occorre fermarsi prima di riaccelerare, anche perche' la seconda non viene accettata.
Se mi mandi un MP con la tua email ti faccio avere qualcosa. Ciao!
AL58:
Visto che parlate del cambio, il discorso mi interessa, per capire un po' la guida della AS (visto che mi potrebbe interessare la nuova AS) ma ci sono tutti questi accorgimenti da fare nella guida, vorrei capire se il mio modo di guidare e "compatibile" con questa tipologia di moto, visto che cambiare abitudini, dopo 40 anni di moto e' un po' dura.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa