La moto e la tecnica > Varie
Euro 4
AL58:
Quindi stai dicendo che e' euro 4?
LinoR1:
--- Citazione da: AL58 - 22/11/2012, 11:16:54 ---Quindi stai dicendo che e' euro 4?
--- Termina citazione ---
No, ti sto solo facendo notare che quello che hai scritto "dato che motore, aspirazione, iniezione e scarichi sono gli stessi" non corrisponde al vero, sono state fatte varie modifiche, poi se è già euro4 o sia rimasta euro3 non lo so! Ciao :)
AL58:
--- Citazione da: LinoR1 - 22/11/2012, 11:52:39 ---
--- Citazione da: AL58 - 22/11/2012, 11:16:54 ---Quindi stai dicendo che e' euro 4?
--- Termina citazione ---
No, ti sto solo facendo notare che quello che hai scritto "dato che motore, aspirazione, iniezione e scarichi sono gli stessi" non corrisponde al vero, sono state fatte varie modifiche, poi se è già euro4 o sia rimasta euro3 non lo so! Ciao :)
--- Termina citazione ---
Non sono io l'autore della frase su' citata ;)
LinoR1:
--- Citazione da: AL58 - 22/11/2012, 12:35:32 ---
--- Citazione da: LinoR1 - 22/11/2012, 11:52:39 ---
--- Citazione da: AL58 - 22/11/2012, 11:16:54 ---Quindi stai dicendo che e' euro 4?
--- Termina citazione ---
No, ti sto solo facendo notare che quello che hai scritto "dato che motore, aspirazione, iniezione e scarichi sono gli stessi" non corrisponde al vero, sono state fatte varie modifiche, poi se è già euro4 o sia rimasta euro3 non lo so! Ciao :)
--- Termina citazione ---
Non sono io l'autore della frase su' citata ;)
--- Termina citazione ---
Scusami era una frase scritta da Lucabu che poi tu avevi citato, hai ragione, ho fatto confusione! :)
lucabu:
--- Citazione da: LinoR1 - 22/11/2012, 10:19:52 ---
--- Citazione da: lucabu - 21/11/2012, 15:51:24 --- dato che motore, aspirazione, iniezione e scarichi sono gli stessi.
--- Termina citazione ---
Non direi viste le seguenti novità:
Aspirazione e scarico rivisti
I progettisti Yamaha hanno ridisegnato i corpi farfallati delle FJR per garantire il massimo dell'efficienza al sistema YCC-T. Oltre a questo cambiamento nel sistema di aspirazione, le nuove FJR adottano anche un nuovo scarico, con le parti interne ridisegnate ed, insieme al nuovo, avanzatissimo YCC-T (Yamaha Chip Controlled Throttle) contribuiscono a migliorare le prestazioni in tutto l'arco di erogazione.
Aspirazione e scarico ridisegnati assicurano un'efficienza superiore al motore, e di conseguenza hanno permesso di ridurre il numero dei catalizzatori (da quattro a due) all'interno dello scarico. L' ottimizzazione dei catalizzatori non solo ha contribuito a contenere il peso della moto, ma ha anche diminuito l'impiego di metalli rari, una risorsa preziosa.
Cilindri senza camicia con riporto diretto
Per la prima volta le FJR adottano cilindri senza camicia con riporto diretto. La stessa soluzione è stata impiegata con successo sulle supersportive Yamaha YZF-R1 ed YZF-R6.
Invece di usare tecniche tradizionali come la canna o camicia che si trova all'interno dei cilindri in lega, il nuovo sistema utilizza pareti rinforzate, con riporto ceramico diretto sulla superficie in lega. In questo modo si facilita lo smaltimento del calore, e le prestazioni del motore sono costanti.
Allora? :)
--- Termina citazione ---
Colpito e affondato. :-[
Vero, le modifiche ci sono eccome.
Grazie a Lino, preciso e tecnico, per avermi aperto gli occhi.
E' che io cerco ignorare i cambiamenti del modello nuovo, così la mia bella non invecchia troppo... ;)
Lamps
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa