La moto e la tecnica > Varie
Censimento moto posseduta!!
sortemia:
sortemia. fjr my 2008 AS
valentino:
Fjr1300 MY01
Tira:
--- Citazione da: nikon - 12/10/2014, 21:10:11 ---a centaedo...
FJR è stupenda ma il banditone ha una coppia ai bassi che la yamaha se la sogna :D
--- Termina citazione ---
Scusate l'OT ma....
Blasfemia!!!! ??? ??? ??? ??? ??? :D
Stessa testata giornalistica, stesso banco prova. Se non fossero sufficenti i grafici (linea gialla sopra Bandit, linea gialla sotto FJR), andiamo ad analizzare i grafici 8)
A 3000 giri circa il motore del Bandit dispone quasi della coppia massima di 74,62 lb-ft (fate voi la converisione in kgm che non ne ho voglia...) ma da li in poi rimane più o meno costante fino a 7000 giri circa. Allo stesso regime la FJR ha una coppia del tutto simile ("spannometricamente" ricaviamo dal grafico che siamo ad un valore superiore ai 70 lb-ft) per poi continuare ad aumentare a valori del tutto sconosciuti al motore Suzuki per poi raggiungere a 7000 giri circa un impressionante 88,83 lb-ft. Ora, siccome il mio compagno di scorribande guardacaso ha un bandit 1250 e non è assolutamente la persona più tranquilla del mondo in moto ed oltre ad aver tirato fuori tutto il potenziale possibile da questa sempre ottima moto (mono wp alte e basse velocità al posteriore, kit completo wp all'anteriore, rimozione pair, vent, rimozione farfalle secondarie, collettore Arrow senza catalizzatore, silenziatore Mivv, filtro K&N, Power Commander 5) sia prima che dopo le modifiche il suo giudizio è sempre lo stesso : " in uscita dalle curve lente per i primi metri vedo che ne hai di più poi la situazione si stabilizza...se supero i 6000 giri vedo che ricominci ad averne di più" che per me vale più dei grafici, e comunque avvalora quanto riportato graficamente sopra.
Scusate ancora l'OT ma non potevo "esimermi" ;)
nikon:
blasfemia un corno
ho la banditona da 6 anni e 42 mila km ha una coppia ai bassi che la FJR 1300 se la sogna....la Suzuki ha 112 nm a 3200 giri....a 2000 giri ha gia' il 90% della coppia disponibile,ho in casa un giornale di moto tecnica dedicato alla banditona....a 2000 giri la FJR 1300 in 5a marcia dorme alla grande adifferenza della Suzuki,se vuoi te la faccio provare cosi' cambi idea
non guardo i grafici che hai messo ma la guido da 6 anni e la conosco molto bene,il tuo amico non la sa guidare o è un fermone,io anni fa sul maloia mi sono mangiato 2 yamaha R1 che hanno 180 cv loro impazzivano col cambio io salivo in 2a marcia.....
Tira:
--- Citazione da: nikon - 29/10/2014, 21:35:06 ---blasfemia un corno
ho la banditona da 6 anni e 42 mila km ha una coppia ai bassi che la FJR 1300 se la sogna....la Suzuki ha 112 nm a 3200 giri....a 2000 giri ha gia' il 90% della coppia disponibile,ho in casa un giornale di moto tecnica dedicato alla banditona....a 2000 giri la FJR 1300 in 5a marcia dorme alla grande adifferenza della Suzuki,se vuoi te la faccio provare cosi' cambi idea
non guardo i grafici che hai messo ma la guido da 6 anni e la conosco molto bene,il tuo amico non la sa guidare o è un fermone,io anni fa sul maloia mi sono mangiato 2 yamaha R1 che hanno 180 cv loro impazzivano col cambio io salivo in 2a marcia.....
--- Termina citazione ---
Guarda non voglio scatenare un flame o altro, ti basti sapere che la moto l'ho provata più di una volta, il mio amico di fermo non ha proprio nulla e spesso i freddi numeri ci azzeccano di brutto...ricorda che la FJR è una "gatta morta", l'erogazione del motore fa si che dia l'impressione di non andare più di tanto ai bassi regimi, ma in effetti di strada ne fa tanta. Un esempio su tutti il confronto tra Triumph Trophy e FJR di qualche tempo fa sulla rivista Due Ruote, dove per tutto l'articolo si sono sbracciati a dire che il motore Triumph ai bassi regimi era più pronto mentre quello FJR sopra i 5000 giri/minuto una bomba ma sotto un pò fiacco, poi sono rimasti con un palmo di naso e si sono dovuti arrendere all'evidenza quando alle prove strumentali sia in accelerazione che in ripresa la Yamaha ha fatto nettamente meglio dell'inglese. Emblematica la frase (e cito) : " (...) la sensazione maturata nella guida della giapponese - un motore poco pronto ai bassi - è quindi contraddeta dai dati ". La bandit avrà pure la coppia massima a 3000 giri, ma la FJR ha la stessa coppia a 3000 giri, la bandit si ferma lì, la FJR continua ad erogare più coppia da li in poi , e si, ha la coppia massima a 7000 giri, ma da 3000 a 7000 giri la coppia è SEMPRE superiore a quella della Bandit.
Passo e chiudo!
(scusate ancora per l'OT)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa