Area Libera > Off Topic - OT

Spagnolo e Codice della strada?

<< < (3/6) > >>

ippica68:

--- Citazione da: lazybear - 10/03/2013, 18:57:30 ---Grazie Michele, ma... in bicicletta?  :D :D :D

--- Termina citazione ---

No è il famosissimo traduttore di google che è una scarpa vecchia...
Nun ci penso proprio alla bici

LazyBear:

--- Citazione da: ippica68 - 10/03/2013, 22:49:10 ---
--- Citazione da: lazybear - 10/03/2013, 18:57:30 ---Grazie Michele, ma... in bicicletta?  :D :D :D

--- Termina citazione ---

No è il famosissimo traduttore di google che è una scarpa vecchia...
Nun ci penso proprio alla bici

--- Termina citazione ---
Chissa' perche' me l'ero immaginato...  ;) stammi bene amico

ippica68:
Alberto, leggi qui sono le nuove regole al cds spagnolo
http://www.elconfidencialdigital.com/resources/files/2013/3/19/1363710200411ReformaCirculacion.pdf

Leggerlo tutto è un pò complicato con google ma abilitano l'uso di Gps e Bluetooth (cosa che prima non era autorizzata) nella sezione Articolo 12 punto 3

--- Citazione ---3. Essa vieta di guida mediante Disposit
Ivos mobile e qualsiasi
altri mezzi o Com
unicazione, tranne quando si sviluppa nel
le seguenti condizioni:
a) senza l'impiego delle mani durante lo sviluppo della stessa.
b) Senza l'utilizzo di cuffie, auricolari o inst
Rumentos simili. Questa condizione non si
si applica ai conducenti di motocicli e ciclomotori, quando si utilizza
una costruito nel casco
protezione, debitamente certificata, con
scopi di comunicazione e di orientamento o di navigazione.
Sono esenti da tale divieto
agenti ng di autorità nella
esercizio delle funzioni loro attribuite.
--- Termina citazione ---

Depo:
Come ti avevo già accennato Michele, questa era l'unica differenza che avevo trovato con le norme di  comportamento del Codice della Strada italiano. Nel 2009 prima di andare in Spagna avevo dato una rapida lettura alle norme di comportamento del Real Decreto Legislativo 339/90 dove qualsiasi apparecchio che riproducesse suoni all'interno di un casco era vietato (art.11/3º)
Qui invece leggo che è consentito utilizzare un apparecchio integrato nel casco, debitamente omologato, ai soli fini di comunicazione e orientamento o navigazione;
Però leggi qui: http://www.dgt.es/was6/portal/contenidos/documentos/normas_legislacion/ley_trafico/leytrafico002.pdf , il primo è il codice il cui testo è aggiornato al 1° gen 2013, quelle sotto sono i Bollettini ufficiali contenenti cronologicamente le modifiche al codice ma di quella che hai riportato tu non v'è traccia, quell'articolo è rimasto invariato rispetto a quello che avevo letto nel 2009. Quindi non saprei che dirti...

ippica68:
Marco io dopo che tu mi hai segnalato il tutto ho chiesto alla Farnesina e questi dopo tre gg mi hanno scritto dicendo che anche loro sono in alto mare perchè a giorni doveva uscire una modifica al Codice della Strada emesso a gennaio che tante polemiche aveva portato.
Questo è quello che ieri hanno pubblicato sul club Spagnolo è l'articolo è datato 20 marzo 2013 con l'interlink di cui sopra
http://elconfidencialdigital.com/seguridad/082298/maximo-de-30-kmhora-en-calles-prohibido-tocar-la-pantalla-del-gps-130-kmhora-en-autopistas-el-nuevo-reglamento-de-trafico-esta-ya-ultimado-vea-su-contenido

Però in effetti sul forum spagnolo stanno dibattendo su questo punto:

--- Citazione ---Ulteriori divieti per i conducenti

L'articolo 18 del Codice della Strada prevede nuovi divieti per i conducenti che cercano di evitare una serie di comportamenti che sono stati acquisiti al volante con l'uso delle nuove tecnologie.

D'ora in poi è vietato:

- L'uso da parte del conducente, il veicolo è in movimento, schermi, monitor TV, imager o qualsiasi altro dispositivo simile a diminuire attenzione alla guida.

Un'eccezione è l'uso di monitor che sono in vista del conducente e il cui uso è necessario per la visione della salita o discesa dei passeggeri o veicoli manovre Vision Camera e visualizza i dispositivi di navigazione.

- La guida con auricolari o cuffie collegati ai ricevitori o apparecchi riproduzione del suono, salvo nei casi di insegnamento e di effettuare la prova di capacità e comportamento nel traffico su strade aperte al traffico generale per ottenere la patente di guida, ove previsto dei regolamenti in materia Drivers.

- Vieta driver utilizzando dispositivi mobili e qualsiasi altro mezzo o sistema di comunicazione, a meno che si svolge nelle seguenti condizioni:

a) senza l'impiego delle mani durante lo sviluppo della stessa.

b) Senza l'utilizzo di cuffie, auricolari o strumenti simili. Questa condizione non si applica ai conducenti di motocicli e ciclomotori, quando si utilizza un dispositivo integrato nel casco, debitamente certificate, ai fini di comunicazione e orientamento e la navigazione.

Sono esenti da tale divieto funzionari di polizia nello svolgimento delle funzioni loro attribuite.

- Sono vietato per i veicoli sono installati meccanismi o sistemi, sono effettuati o aggiornati strumenti progettati in modo per eludere la vigilanza della polizia stradale, o da rilasciare, o con cenni a questo scopo, e l'uso di meccanismi di rilevamento radar.

Le violazioni di questa regola sarà considerato gravi o gravissime, come previsto all'articolo 65.4.f) g) e 5.h) Testo degli articoli della legge in materia di traffico, la circolazione dei veicoli a motore e la sicurezza stradale.
--- Termina citazione ---


Meglio non li comperò e dal gps disinstallo i velox

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa