La moto e la tecnica > Impianto elettrico e luci

Presa accendisigari e romantico quadretto insonne

(1/3) > >>

Franco:
Notte insonne, questa: sarà la neve che, di solito, mi concilia il sonno. Sono in piedi dalle due (ora sono le 5 di mattina). Lo spettacolo che Novara offre dalle mie finestre è bellissimo anche se, con tuta probabilità, tutta questa bellezza si tradurrà in difficoltà per coloro che devono e riescono a viaggiare anche solo per portarsi al lavoro. Però è indubbiamente affascinante tutta questa neve.

Io abito al sesto piano e non ho nulla ad impedirmi da un lato la vista sulla città e sui comignoli che fumano via il loro tepore e, dall’altro, sulla campagna che si perde nel bianco con le case che si trasformano in ombre dietro un filtro di fiocchi bianchi.

In tutto questo romantico ed insonne quadretto, ho aperto la scatola della presa accendisigari che vorrei montare sulla moto. Io ho in mente alcuni esempi di come montarla, ho visto come l’ha messa Gianlorenzo, però non vorrei inserirla nelle plastiche facendo buchi vati  e, magari, mi accontenterò di fissarla con fascette dietro al navigatore che ho inserito fra i semimanubri dopo aver adattato il supporto originale a quello del mio navigatore Becker.

Qualcuno di voi che ha montato la presa ha qualche foto da mostrarmi o semplicemente, idee da darmi?

Grazie e buona giornata

Franco

:
mandi Franco, a me il concessionario l'ha montata sulla parte destra dove si accede alla batteria, ha praticamente fatto un foro e posizionato l'aggeggio e secondo me gli sta proprio bene. Non ho foto, anche pechè non saprei come postarla. Mandi Marius

Fabio:
Che bel quadretto hai dipinto, mi hai fatto rigustare le ultime nevicate qui a Gorizia :)
Per quel che riguarda la presa io ne ho messa una volante sotto la sella, poi ho cablato la moto con una serie di prese stagne (all'epoca mi avevano detto di tipo fiat) uguali a quelle che utilizza la Klan per il suo materiale termico; una di queste l'ho fatta arrivare fino al manubrio dove collego poi il gps.
L'alimentazione è presa dall'attacco predisposto per l'antifurto sotto la sella del passeggero, c'è sia quella diretta alla batteria che quella sottochiave. Mi sono collegato direttamente alla batteria ma attraverso un relè che ha il consenso della chiave per cui tutto il mio impianto, per scelta, funziona esclusivamente a chiave inserita e quadro acceso.

:
Franco stai solo attento che sia STAGNA o posizionata in un pusto dove non possa bagnarsi...!

:
e'ARRIVATO IL ROMPIBALLE,ANDANDO DIRETTI ALLA BATTERIA ELIMINANDO IL RELE' E INSERENDO UN FUSIBILE SI PUO' UTILIZZARE COME ATTACCO X RICARICA BATTERIA DURANTE PERIODO INVERNALE E SI PUO' OVVIAMENTE UTILIZZARE IL GPS ANCHE A QUADRO SPENTO. NON STO' GRDANDO COME DICONO ALCUNI MA MI SONO ACCORTO ALLA FINE E TRAS. E' LUNGA  CIAO

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa