La moto e la tecnica > Accessori/Ricambi

Bauletto Givi vola via dal supporto

(1/3) > >>

Malecon:
Salve come ho già postato in altra mail ( Pneumatici) da 6 anni posseggo una FJR AS con bauletto Givi V46, ho percorso 71000 km  Non ho mai avuto problemi con il bauletto e non lo muovo più dal suo supporto perchè anni fa comprai la borsa interna. Ebbi un problema con la serratura e l'azienda mi invio immediatamente una nuova. Richiesi tre anni fa i 4 gommini sui quali poggia il bauletto sulla staffa e li inviarono prontamente.
A fine settembre mentre percorrevo una statale con il bauletto vuoto ad un sobbalzo lo stesso volò via.
Per caso mi accorsi nello specchietto della cosa mi fermai e lo recuperai un po' graffiato ma intero. Lo riagganciai sulla piastra, lo legai per sicurezza e proseguii il percorso che dovevo fare.
Ho scritto alla Givi descrivendo la cosa e sottolineando che oltre a perdere gli effetti personali contenuti eventualmente nel bauletto, cosa più grave, avrei potuto ammazzare involontariamente qualcuno.
La Givi nella persona del Sig Frati mi ha chiesto di portare il bauletto da un rivenditore Givi che avrebbe provveduto a spedirlo in sede per i controlli e le riparazione del caso.
Dopo circa 20 gg e a quasi sette anni dall'acquisto mi sono visto recapitare un bauletto e staffa nuovi di zecca. Non hanno dato una spiegazione al distacco perchè in laboratorio, dicono che era tutto in ordine ma siccome hanno migliorato, per venire incontro alle esigenze di molti motociclisti che lamentavano il peso limitato ( 10 Kg) trasportabile dal bauletto, l'aggancio dello stesso sulla piastra hanno ritenuto di inviarmene uno nuovo.
Questa secondo me è un azienda che trasforma il reclamo in positività. Per quanto mi riguarda per l'acquisto di altri accessori guarderò principalmente la Givi per poi solo in un secondo momento passare ad altro.

AL58:
Che dire, un  riguardo verso il cliente ineccepibile e di questi tempi e' cosa rara.

lucabu:
A ulteriore testimonianza di serietà e attenzione della GIVI verso il cliente, riporto che a noi è stata sostituita la chiusura del Maxia 55 dopo quattro anni e mezzo dall'acquisto, per il solo fatto che in viaggio si era aperto un paio di volte (senza peraltro che nulla ne uscisse e in condizioni di estremo riempimento, lo ammetto...).
E' bastato andare da un rivenditore, dichiarare il fatto, e in una decina di giorni mi hanno cambiato la chiusura; senza chiedere un centesimo, nemmeno per le spese di spedizione. Raro ed apprezzabile.
Lamps

passerotto68:
Viva Givi.
Viva le Persone Intelligenti.

Saluti Irpini.
passerotto68

jivaros:
 ??? Hoooooooooooo Sabi e allora di sicuro ti devi far benedire due volte  ::) hahahaha e quindi anche in questo caso meglio com' è finita ciao  ;)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa