La moto e la tecnica > Impianto elettrico e luci

Batteria al Litio

(1/18) > >>

Zio Dade:
Da pochi giorni ho acquistato una nuova batteria per la motona, d'altronde la mia, dopo otto anni , aveva ancora l'originale, per cui dopo un breve sondaggio tra web e voci motociclistiche, mi sono deciso e ho comprato una batteria al litio marca Li.on.
Un'unica sigla (Lt12) supplisce sia le yt12b-bs, yt14b-bs e yt16b-bs. L'Unica differenza che salta all'occhio sono le dimensioni rispetto all'originale, ma loro la forniscono di alcuni piedini in plastica componibili per alzarla all'altezza dell'originale, cosa non proprio precisa, poiché riesci ad avvicinarti alla dimensione dell'originale, ma non è l'esatta dimensione.
Allora, armato di buona volontà, ho riprodotto una base in legno da mettere sotto la nuova batteria, per supplire ai 5 cm mancanti, un paio di feltrini laterali e sopra e la cosa è fatta.
Lo spunto all'accensione è notevole, il motorino di avviamento fa tutta un'altra musica, loro dichiarano che solo dopo 6 minuti di accensione si ricarica al 96%, non soffre di effetto memoria, non vi sono rischi di surriscaldamento o esplosioni, e la cosa spettacolare è che non và in solfatazione dopo un periodo breve/lungo di sosta.
Insomma, da come viene descritta, dovrebbe essere la batteria del futuro, il tempo confermerà o smentirà ciò.
Una cosa che si nota subito, è la notevole differenza di peso, si passa dai 4 Kg abbondanti a 1.2 Kg circa, e non vorrei sbagliarmi, ma nell'impostare le curve questi tre chili in meno credo di sentirli sul davanti (spero non sia un'impressione).
Per quanto riguarda il prezzo, il l'ho trovata a Palermo a euro 115,00 mentre su borronzinomoto on line la stessa viene venduta a 125,00 + spedizione.
Ho parlato con chi già la usa da qualche anno, e ne parla solo bene, purtroppo per ricaricarla, in caso di lunga sosta, occorre un carica batteria specifico per il litio, ma ciò, tenuto conto dei piccoli margini di scarica dichiarati, dovrebbe verificarsi dopo mesi e mesi di sosta.
Se dovessero esserci novità, vi informerò in tempo utile............buona strada a tutti.
 

LazyBear:
Grazie Davide, preziosa informazione!  :)

Member #162:
Finalmente sono arrivate. Anche il prezzo non sembra male. Buono a sapersi!!! Grazie della info!

risk51:
Visto che la batteria  si ricarica sulla moto, non credo che occorra un carica batteria particolare, probabilmente il dispositivo è incluso nella batteria stessa.

Lamps

pistone52:
Alcune mie personali considerazioni sulla batteria al litio.
Nei mesi di rimessaggio invernali personalmente tengo la moto in garage con la batteria collegata al mantenitore di carica ( quando ho comprato la moto mi sono fatto installare il cavetto specifico in modo da non dover ogni volta aprire carenature o staccare la batteria dalla sua sede).
Vi garantisco che è comodissimo e visto il costo ( meno di 10 €) ne vale veramente la pena.
Tenuto conto di quanto sopra, del fatto che una " normale" batteria nuova la trovo a 1/3 del costo di quelle al litio, che non abito in zone artiche per cui lo spunto d'accensione può essere vitale e soprattutto che fino ad oggi con la batteria standard, la cui durata si è' sempre protratta per almeno 4 anni, non ho mai avuto il minimo problema, trovo abbastanza inutile e dispendioso optare per questo tipo di tecnologia. Se in futuro( probabilmente) le case costruttrici si indirizzeranno su questo tipo di prodotto, ben venga, ma ora come ora preferisco spendere i soldi per altre cose.
Sul fatto poi che montando la batteria al litio al posto della standard si guadagna in  stabilità dell'avantreno nell'affrontare le curve in quanto pesano circa 3 Kg. In meno, mi fa pensare a quello che sosteneva come l'ABS della sua moto avesse una differente risposta a seconda che prima di andare a fare il giro fosse o meno andato di corpo.....

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa