La moto e la tecnica > Impianto elettrico e luci
Batteria al Litio
Zio Dade:
--- Citazione da: pistone52 - 04/12/2013, 13:43:43 ---Alcune mie personali considerazioni sulla batteria al litio.
Nei mesi di rimessaggio invernali personalmente tengo la moto in garage con la batteria collegata al mantenitore di carica ( quando ho comprato la moto mi sono fatto installare il cavetto specifico in modo da non dover ogni volta aprire carenature o staccare la batteria dalla sua sede).
Vi garantisco che è comodissimo e visto il costo ( meno di 10 €) ne vale veramente la pena.
Tenuto conto di quanto sopra, del fatto che una " normale" batteria nuova la trovo a 1/3 del costo di quelle al litio, che non abito in zone artiche per cui lo spunto d'accensione può essere vitale e soprattutto che fino ad oggi con la batteria standard, la cui durata si è' sempre protratta per almeno 4 anni, non ho mai avuto il minimo problema, trovo abbastanza inutile e dispendioso optare per questo tipo di tecnologia. Se in futuro( probabilmente) le case costruttrici si indirizzeranno su questo tipo di prodotto, ben venga, ma ora come ora preferisco spendere i soldi per altre cose.
Sul fatto poi che montando la batteria al litio al posto della standard si guadagna in stabilità dell'avantreno nell'affrontare le curve in quanto pesano circa 3 Kg. In meno, mi fa pensare a quello che sosteneva come l'ABS della sua moto avesse una differente risposta a seconda che prima di andare a fare il giro fosse o meno andato di corpo.....
--- Termina citazione ---
..non per essere pignolo, ma se tu dici che ad 1/3 dell'importo del litio (ossia 40 euro) acquisti un ottimo prodotto per l'Fjr ho forti dubbi sulla qualità dei prodotti, la batteria cinese ultra scarsa me la davano non meno di 60 euro, la yuasa a 120 euro, fai un po' tu due conticini, in merito al manutentore, esiste anche per quelle al litio, ma le batterie al litio hanno una scarica fisiologica sei volte inferiore di quelle al piombo con acido, per cui si evince che la scarica fisiologica di un mese subite a quelle ad acido, equivale a quella subita in 6 mesi di quelle al litio, per cui, è evidente che dopo 4/5 mesi di sosta, in quella al litio non occorre alcun manutentore, al contrario invece di quelle tradizionali.
In merito alla differenza di peso, io guido da molti anni i mezzi a due ruote, e ti dirò che per molti anni ci lavoravo pure, è so di certo che anche piccoli pesi, se sei abituato a guidare ed in un certo modo, avverti subito quando mancano o sono eccessivi, anche dal consumo dei pneumatici e in questo caso essendo caricati sull'avantreno si nota molto nell'impostazione delle curve, il peso di quella al litio come già scritto è di circa 1.2 Kg, ho appena pesato l'originale che avevo smontato ed è di 4,7 Kg, poi ci tengo a precisare, che per fortuna non soffro di stipsi, per cui non ho un ordine di paragone con chi lo soffre.....rimango sempre a disposizione per ulteriori chiarimenti in merito....P.S.: Io vivo ad Enna dove stamani c'erano 2 gradi.......
LinoR1:
Ciao Davide, ti quoto al 110%!
Ho cambiato lo scorso anno la batteria con una originale ed è stato un salasso (115 €), alla fine ho optato per l'originale visto che a meno di 80 € non si trovava niente (figuriamoci a 40€, forse ti danno un usato).
Per il peso poi . . . . . si sente . . . . non si sente . . . . beh, se si guida vicino al limite un pilota sensibile lo nota, stiamo parlando di 3,5 Kg in meno nella parte anteriore, passeggiando o in autostrada non credo.
Dimenticavo . . . . grazie per l'informazione :)
pistone52:
Beh, ragazzi, che dire...., mi avete finalmente illuminato sul perché del consumo anomalo del mio anteriore.
Era la batteria, che non essendo al litio esercitava una maggior sollecitazione sull'avantreno e quindi sul pneumatico.
Corro immediatamente a sostituirla con una al litio ultraleggera.
Grazie
LinoR1:
--- Citazione da: pistone52 - 05/12/2013, 01:24:01 ---Beh, ragazzi, che dire...., mi avete finalmente illuminato sul perché del consumo anomalo del mio anteriore.
Era la batteria, che non essendo al litio esercitava una maggior sollecitazione sull'avantreno e quindi sul pneumatico.
Corro immediatamente a sostituirla con una al litio ultraleggera.
Grazie
--- Termina citazione ---
:D :D :D
Sarcasmo a parte, io monto una batteria originale e non riscontro nessun consumo anomalo sullo pneumatico anteriore, il tuo problema sarà dovuto sicuramente ad altro e le cause possono essere molteplici, tipo di pneumatico non adatto ad una sport tourer, pressione errata, regolazione sospensioni, ecc. ecc.
Non ci hai ancora detto però dove compri le batterie nuove a 40 € ???
pistone52:
Hai ragione sul sarcasmo... Potevo anche evitarlo.
In ogni caso la storia del consumo pneumatico anteriore che io attribuivo al peso della batteria, era una battuta.
Riguardo invece alla batteria "normale", questa primavera ne ho comprata una presso un rivenditore di accessori auto qui a Bolzano, notorio per i buoni prezzi e gli sconti che pratica ( non mi risulta comunque che faccia anche vendite on line per chi abita in altre Regioni).
La batteria in questione( con lo sconto praticatomi) mi è costata 48 €. Tieni presente che comunque non si tratta di robaccia cinese e che, come prevede la normativa per tutti gli articoli in vendita in Italia, e' coperta da normale garanzia per un anno.
Avendo comprato altre batterie sia per la macchina che per lo scooter dallo stesso rivenditore ed essendomi sempre trovato bene, non vedo per quale motivo non avrei dovuto continuare sulla stessa strada.
Quello che volevo sottolineare (e qui comprendo che ognuno è' libero di pensarla come vuole e soprattutto di spendere i propri soldi come meglio crede) e' che personalmente preferisco spendere 50€ ( anziché 120 o più ) per comprarmi una batteria che, sicuramente non sarà il top esistente sul mercato, ma che alla fine della fiera fa il suo lavoro, per strada non mi lascia e sicuramente ( salvo sfighe) mi durerà almeno 5 o 6 anni.
Come ripeto, potevo certamente evitare i toni che ho usato in precedenza e in questo senso me ne scuso con Zio Dade ( ma sai, il carattere e' quel che è e l'età per correggerlo e' stata ampiamente superata!!!); cercherò di starci più attento in futuro.
Credo comunque che i forum come questo servano essenzialmente a scambiare esperienze lasciando poi il libero arbitrio ad ognuno.
Cordialmente
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa