La moto e la tecnica > Pneumatici
•Metzeler Z8 Interact ????
nikon:
ho una guida morbida senza strappi,speravo di farne di piu' di km a dire la verita',provo le michelin sett prox quando apre il mio gommista
nell auto le ho cambiate anche se erano ancora al 50% ma erano del 2006
nikon:
ieri ho rimesso le metz Z8
volevo le michelin ma da flli moro a milano mi hanno detto che le pilot hanno la carcassa non in acciaio ma in tessile e se sono abituato con le metz avrei notato che in curva sembrava che erano sgonfie...
le metz hanno la carcassa più rigida e quindi le preferisco
speso 320 euro con valvole ad angolo
fjr-cz:
Per quanto mi riguarda il voto è 7.
Non ho molta esperienza con altre case. Le michelin che nel 2001 venivano montate di serie erano semplicemente pericolose. Oggi non valuto il prodotto michelin: il tempo passa, lo avranno certamente migliorato/rivoluzionato ed avranno un prodotto validissimo. Qualche anno fa provai le pirelli diablo strada...in pratica le metzeler Z6 marchiate pirelli. Esito non rilevante: la resa era del tutto simile, ma si consumavano prima, anche se l'estetica era migliore, a mio giudizio.
Per il resto ho sempre utilizzato metzeler...Z4, Z6, Z8...tutte con le stesse caratteristiche:
ottima tenuta sul bagnato, rapido raggiungimento della temperatura di utilizzo, gomma progressiva e poco nervosa, buona progressione in piega (senza scalini) ed ottime pieghe.
Nota positiva con l'andar del tempo e dei modelli: aumento della manegevolezza e dell'angolo di piega.
Nota negativa con l'andar del tempo e dei modelli: riduzione del chilometraggio e maggiore usura dell'anteriore. Prima, ant/post percorrevano lo stesso chilometraggio. Oggi faccio più chilometri col posteriore che con l'anteriore. Sarà perché prima facevano l'anteriore specifico per FJR e BMW, mentre oggi usano il generico M per mescola pioggia...Ho anche provato a cambiare radicalmente stile di guida e l'anteriore continua a consumarsi velocemente.
Nota molto negativa: su tutti i modelli scarsa uniformità di comportamento:
il primo Z4 si è letteralmente liquefatto mentre era montato: mentre guidavo, immagino si siano rotte le tele perché la gomma si è completamente deformata all'improvviso come se l'avessi tenuta su una fiamma.
un treno di Z6 si è lesionato ed è stato sostituito in garanzia.
un secondo treno di Z6 provocava oscillazioni tremende appena montato ed è stato sostituito in garanzia.
tutti i treni Z8 (4) manifestano oscillazioni all'anteriore dopo 5/6000km. a partire dai 150/160kmh
Sono treni con i quali faccio ca. 15/16.000 al post e ca. 12/13.000 all'ant...arrivando alle tele!!!
continuo a comprarli...non chiedetemi il perché...forse solo perché sono rimasto così entusiasta dal passaggio tra i tremendi michelin di serie e gli Z4 che poi sono rimasto fedele alla serie Z e non ho voluto più sperimentare altro...staticità psicologica!
Lupin72:
Per me è la prima volta con Metzeler... Le ho trovate, di serie, sulla nuova FJR che ho ritirato circa 20 giorni fa... Certo, ho percorso solo 2000 km. ma mi sono subito trovato benissimo ed ho sentito la moto molto agile e divertente da guidare! Spero di potermi trovare bene durante tutto l'arco di utilizzo: per ora sono le migliori che abbia mai avuto, insieme alle Dunlop Roadsmart II (sulla vecchia FJR). Certamente non monterò MAI più le Michelin PR3: l'anteriore scivolava via in maniera preoccupante e lo ha fatto sia a me che ad alcuni miei amici, con altri tipi di moto (BMW R 1200 R - Honda CBR 600 F - BMW R 1200 RT)
LazyBear:
--- Citazione da: Lupin72 - 01/10/2015, 19:50:44 ---... Le ho trovate, di serie, sulla nuova FJR che ho ritirato circa 20 giorni fa...
--- Termina citazione ---
Ma va!? Sono proprio le Z8 con specifca M e O? Sarebbe una piacevolissima sorpresa!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa