La moto e la tecnica > Pneumatici
Ma queste le avete viste?
LinoR1:
Senti...... Io non ho ancora trovato qualcuno che finisce le gomme prima sulle "spalle morbide" invece del "centro" con mescola dura......e ne conosco di smanettoni da gomito a terra, per cui la scelta dei più grossi e migliori produttori mi sembra quella più azzeccata, poi abbiamo scritto che le case motociclistiche e automobilistiche scelgono come primo equipaggiamento delle gomme "economiche" e queste cinesi lo sono.... altroché, però se nessuno mai le monta forse è perché tengono anche in considerazione la "sicurezza" (come il sottoscritto e tanti altri). Con questo non voglio convincerti a non provarle, anzi, io ammiro tanto le persone "coraggiose".
Un lampeggio :)
Danilo Lucci:
Nel mio avatar ho scritto che è più facile spezzare un atomo che un pregiudizio, questo topic sembra proprio darmi ragione, scusate non desidero fare il presuntuoso, ma senza prove sono tutte parole buttate al vento.
Nel Regno Unito o meglio in Inghilterra il marchio Maxxis è molto conosciuto apprezzato e credo che sia un marchio in testa alle vendite, non vorrà dire nulla ma forse una riflessione si potrebbe fare, inoltre tengo a precisare che la Maxxis non è "Cinese" ma Taiwanese, è quasi la stessa cosa ma non esattamente la stessa.
Guardate cosa sta succedendo nel mercato automobilistico, una marca come Hunday, Coreana, nel giro di pochi anni ha acquisito delle quote importanti, certo per il prezzo, ma anche per il rapporto qualità prezzo decisamente vincente, se non lo avete mai fatto provate a salire una Hunday e vi accorgerete, che come fecero i Giapponesi tanto tempo fa hanno imparato ed anche molto bene.
Il marchio Maxxis da noi non è distribuito, non se ne parla, le riviste non li provano ed il resto viene da se,
credo che andrebbero provate prima di bollarle come la solita "cineasta".
Opinione ASSOLUTAMENTE personale i Dunlop non li vorrei nemmeno gratis, per la moto, ottimi sulle auto.
Non vogliatemene ........ :)
LinoR1:
È verissimo quello che scrivi caro Danilo, spesso ci lasciamo influenzare dai pregiudizi, senza prove son tutte parole buttate al vento, però più le guardo più non mi "piacciono"..... gratis le proverei, non ho dubbi, meglio ancora su una loro moto :D ma comprarle proprio no, con qualche euro in più prendi le tue odiate Dunlop o le Pirelli o le Michelin, costruttori che da svariati anni forniscono le gomme per le gare in pista e su strada, gomme che sono apprezzate da tantissimi piloti.
voglio dire che sicuramente con le discusse gomme in questione potrai anche farci tanti Km ma rimangono forti dubbi sulle prestazioni, non credi che se fossero sicuri di battere la concorrenza o almeno eguagliarla, avrebbero organizzato un mega test invitando tutte le riviste del settore? ;D
jivaros:
:D :D Se le Dunlop dovessero regalartele fammi un piacere prendile e tienili da parte per me ,sicuramente non voglio contraddirti ognuno pensa ed esprime il proprio pensiero ma secondo me devo ribadire che non sono affatto di parte ho consumato parecchi treni di Dunlop e sono tuttora abbastanza soddisfatto per lo stress che gli sottopongo a fare provare per credere ciao e lamps ;)
Danilo Lucci:
Rispondo ad entrambi (LinoR1 & Jivaros), vorrei precisare meglio quello che intendevo dire.
Non intendevo affermare che si tratta di un buon prodotto, ma che non possiamo affermare il contrario finché non vengano sottoposte a delle prove.
Per le Dunlop avrei dovuto precisare che le mie opinioni erano basate sulle mie esperienze con le Qualifer 1 e Qualifer 2,chiaramente non con FJR, buone sull'asciutto ma da panico con il bagnato,e con una durata a dir poco vergognosa, ma ribadisco questa è la mia esperienza personale per cui assolutamente opinabile.
Mentre sono molto soddisfatto dalle Michelin Pilote Road 3 e delle nuove Pilote Road 4 GT, attualmente montate sulla mia FJR. :)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa