La moto e la tecnica > Impianto elettrico e luci
info batteria
felser:
A me non risulta che per le batterie al litio ci sia bisogno di un caricatore specifico con delle caratteristiche particolari, ::) , inoltre, sempre stando a quanto ho letto, il tempo di ricarica completa è talmente breve che basta tenere in moto la ..... moto ;) per una decina di minuti, oppure farsi un girettino per farla riscaldare che la batteria al litio è gia completamente carica. Visto che anche i prezzi stanno scendendo, penso proprio che fra un po le batterie al piombo non saranno più in vendita.
Zio Dade:
Confermo, montata un anno fa'e ultimamente la uso molto di rado, mai un segno di cedimento e già dopo dieci minuti è quasi tutta carica, dopo sei minuti supera il 90% di carica...
Danilo Lucci:
Sono un po' confuso, ::) chi cortesemente è in grado di dirmi qual'è il modello Yuasa corretto della batteria della MY 2007 versione AS.
Vi ringrazio.
Dan
LazyBear:
Yuasa YT14B-BS MF, vale a dire maintenance free => sigillata..
A titolo di esempio, questo e' il link ad uno dei tanti rivenditori on-line... a te trovare il piu' conveniente. ;)
felser:
Approfitto del riproporsi di questo thread per dare un aggiornamento sulla batteria al litio che comprai da Lo Piccolo Moto di Palermo su consiglio di zio Dade, (che ancora ringrazio) al luglio scorso, che ho poi rimandato indietro in garanzia e che mi è stata sostituita a febbraio di quest' anno. Ho avuto modo di notare che la tensione di ricarica delle Li-Ion va dai 14,00 V ai 15,00 V quindi almeno un volt in più della tensione di ricarica delle comuni battrie al piombo, che è di 13,8 V. Mi sono munito di un manutentore di carica (autocostruito) che mi carica fino a 14,8 V, e per ora, batteria perfetta.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa