
Benvenuti nel sito dedicato alla Yamaha FJR1300
Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
21
Al bar in allegria / Re:Buon compleanno Alessandro
« Ultimo post da tatanka il 26/08/2025, 16:38:44 »Tante angurie.
22
Al bar in allegria / Re:Buon compleanno Alessandro
« Ultimo post da LazyBear il 26/08/2025, 16:34:05 »Auguroni Alessandro! 

23
Al bar in allegria / Buon compleanno Alessandro
« Ultimo post da jivaros il 26/08/2025, 13:34:57 »Tantissimi Auguriiiiiii al nostro caro Alessandro Templar 

24
Borse/bauletto / Re:Borsa Destra quasi persa
« Ultimo post da The_smart il 18/08/2025, 10:03:34 ». ... Vi e' mai capitata una cosa del genere? /quote]
no, però mò che ho scoperto che può succedere un'occhiatina la dedico pure alla serratura.
Felice non sia successo nulla.
ps ho comunque in garage una borsa sx BMW persa lungo la strada principale da qualcuno tempo fa, sembra, e ribadisco sembra, che sia un'evento possibile visto il sistema di fissaggio utilizzato. da BMW.
Felice che non sia successo nulla. Ogni tanto un minimo di fortuna ci vuole anche
Ora mi fate venire il dubbio. Questa sera vado a controllare anche io sul K6 anche se, sinceramente, con il blocco dei perni interni di BMW la vedo difficile che possa staccarsi. Più che altro nessuno controlla che chiudano bene e, se non chiudono, come successo a me, allora si che potrebbe staccarsi (risolto, smontando, lubrificando bene e molta attenzione quando stacco e riattacco le borse).
25
Borse/bauletto / Re:Borsa Destra quasi persa
« Ultimo post da me ndo il 17/08/2025, 19:21:47 ». ... Vi e' mai capitata una cosa del genere? /quote]
no, però mò che ho scoperto che può succedere un'occhiatina la dedico pure alla serratura.
Felice non sia successo nulla.
ps ho comunque in garage una borsa sx BMW persa lungo la strada principale da qualcuno tempo fa, sembra, e ribadisco sembra, che sia un'evento possibile visto il sistema di fissaggio utilizzato. da BMW.
26
Varie / Re:Uscita da garage ostica
« Ultimo post da AlexMajor il 17/08/2025, 10:34:45 »Se approcci tutto a destra a tagli fino a passare vicino al muro a sinistra è certamente più ripida ma non pieghi, vai praticamente dritto.
Come una buona traiettoria per una curva, parti largo, punto di corda interno e allarghi in uscita.
Quindi mi consiglieresti la traiettoria D. Però all' interno della curva a gomito c'è un avvallamento profondo.
Come una buona traiettoria per una curva, parti largo, punto di corda interno e allarghi in uscita.
Quindi mi consiglieresti la traiettoria D. Però all' interno della curva a gomito c'è un avvallamento profondo.
27
Auguri a tutti / Re:Auguri Annita
« Ultimo post da Annita il 17/08/2025, 10:15:24 »Grazia ancora a tutti!
Inviato dal mio SM-S916B utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio SM-S916B utilizzando Tapatalk
28
Varie / Re:Uscita da garage ostica
« Ultimo post da omarMT01 il 16/08/2025, 18:05:30 »Ciao a tutti!Ho un box con rampa simile.
questo post è soprattutto per mi conosce ed è consapevole dei miei limiti. Ho dovuto lasciare il precedente garage in affitto perchè il proprietario lo ha venduto (senza avvertirmi). La moto non può stare in mezzo alla strada, quindi ho questa soluzione ... Invio le foto dell' uscita dal garage. Rampa è in salita ripida con uscita a gomito. Scendendo per la prima volta è stata un'esperienza con sensazioni bruttissime (vista la mia paura nel guidare la motona). Mai uscito e per il momento mi guardo bene dal farlo... Consigli? Grazie....
Alessandro
L'unico approccio è quello deciso.
Condivido... essere titubanti in questa salita sarebbe un vero disastro!
Con la certezza che il cancello sia aperto, che non ti obblighi a fermarti a metà salita (OK), parti in piano (quindi qualche metro prima dell' inizio della salita) e, con dolcezza, rilascia completamente la frizione.
Io avevo pensato a "sfrizionale" almeno nei primi tentativi. Non è che non mi fidi di quello che mi hai detto, ma la mia paura più tremenda è che la moto si spenga proprio in salita nella curva. Sarebbe un disastro!
Il ns motore in prima non teme pendii, accelera gradualmente e vai.
Riduci il gas quando la ruota anteriore scollina (Ok).
Grazie per il consiglio. Pensavo anche di tenermi sulla parte destra che risulterebbe meno ripida e quindi più dolce.Ma farla più decisa , non ti obbligherebbe a "piegare un pò verso l'interno della curva?
Grazie
Alessandro
Se approcci tutto a destra a tagli fino a passare vicino al muro a sinistra è certamente più ripida ma non pieghi, vai praticamente dritto.
Come una buona traiettoria per una curva, parti largo, punto di corda interno e allarghi in uscita.
29
Varie / Re:Uscita da garage ostica
« Ultimo post da AlexMajor il 16/08/2025, 16:40:12 »Ciao a tutti!Ho un box con rampa simile.
questo post è soprattutto per mi conosce ed è consapevole dei miei limiti. Ho dovuto lasciare il precedente garage in affitto perchè il proprietario lo ha venduto (senza avvertirmi). La moto non può stare in mezzo alla strada, quindi ho questa soluzione ... Invio le foto dell' uscita dal garage. Rampa è in salita ripida con uscita a gomito. Scendendo per la prima volta è stata un'esperienza con sensazioni bruttissime (vista la mia paura nel guidare la motona). Mai uscito e per il momento mi guardo bene dal farlo... Consigli? Grazie....
Alessandro
L'unico approccio è quello deciso.
Condivido... essere titubanti in questa salita sarebbe un vero disastro!
Con la certezza che il cancello sia aperto, che non ti obblighi a fermarti a metà salita (OK), parti in piano (quindi qualche metro prima dell' inizio della salita) e, con dolcezza, rilascia completamente la frizione.
Io avevo pensato a "sfrizionale" almeno nei primi tentativi. Non è che non mi fidi di quello che mi hai detto, ma la mia paura più tremenda è che la moto si spenga proprio in salita nella curva. Sarebbe un disastro!
Il ns motore in prima non teme pendii, accelera gradualmente e vai.
Riduci il gas quando la ruota anteriore scollina (Ok).
Grazie per il consiglio. Pensavo anche di tenermi sulla parte destra che risulterebbe meno ripida e quindi più dolce.Ma farla più decisa , non ti obbligherebbe a "piegare un pò verso l'interno della curva?
Grazie
Alessandro
30
Varie / Re:Uscita da garage ostica
« Ultimo post da omarMT01 il 16/08/2025, 14:28:40 »Ciao a tutti!Ho un box con rampa simile.
questo post è soprattutto per mi conosce ed è consapevole dei miei limiti. Ho dovuto lasciare il precedente garage in affitto perchè il proprietario lo ha venduto (senza avvertirmi). La moto non può stare in mezzo alla strada, quindi ho questa soluzione ... Invio le foto dell' uscita dal garage. Rampa è in salita ripida con uscita a gomito. Scendendo per la prima volta è stata un'esperienza con sensazioni bruttissime (vista la mia paura nel guidare la motona). Mai uscito e per il momento mi guardo bene dal farlo... Consigli? Grazie....
Alessandro
L'unico approccio è quello deciso.
Con la certezza che il cancello sia aperto, che non ti obblighi a fermarti a metà salita, parti in piano e, con dolcezza, rilascia completamente la frizione.
Il ns motore in prima non teme pendii, accelera gradualmente e vai.
Riduci il gas quando la ruota anteriore scollina.