La moto e la tecnica > Meccanica generale
FJR che non ne vuole sapere di partire
Twister:
Michele a me lo sconsiglio proprio la Yamaha Motor per un discorso che si bruciava qualcosa a causa di una differenza di potenza, ed in effetti mi creo qualche problema. Tanto oramai รจ acqua passata. Invece non ho mai capito quella storia che se giri male le chiavi tieni accese le luci di posizioni. Che senso ha se poi mi si scarica la batteria?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
LazyBear:
Rientriamo un po' sulla annosa questione sulla competenza dei famosi tecnici qualificati o presunti tali...
Come altri potrei citare affermazioni agghiaccianti che mi sono sentito fare da signori in tuta con il triplo diapason... ma non entro nel merito, mentre una puntualizzazione tecnica la posso fare.
Se in parallelo ad un batteria ne collego un'altra (sempre stessa tensione, 12V) non sussiste il minimo problema: il carico (motorino d'avviamento, servizi ecc) potra' godere della maggior corrente erogabile: e' quanto accade se si mette in parallelo la batteria di un'auto, a motore spento; si puo' anche accendere il motore dell'auto, ma in tal caso non bisogna assolutamente staccare la batteria dell'auto, cioe' la batteria della moto non deve mai trovarsi da sola sotto la carica dell'alternatore dell'auto, in assenza della batteria dell'auto a fare da 'volano' alla tensione. E' vero, sto usando una terminologia orripilante ma cerco solo di rendere l'idea...
Quanto alla posizione 'chiave tutta in senso antiorario' che blocca lo sterzo e accende le luci di posizione... beh non so a chi sia venuta in mente questa inutile trappola, magari il rispetto di qualche vetusta normativa... sta di fatto che bisogna farci attenzione, soprattutto con l'AS che non puoi certo avviare a spinta... ;D
bassini:
Io penso che il problema sia stato il fatto che si siano bagnate le candele. Era capitato anche a me...Ho aspettato qualche minuto, riacceso sgasato e tutto ok. Sentivo pure io quell'odore di benzina e fumava leggermente nero.. Tipico di quando si imbrattano le candele. Se poi usiamo quelle speciali all'iridium apriti o cielo...
Logicamente quando accade la cosa migliore sarebbe ( a mio avviso ) smontare le candele e pulirle, ma non sempre si ha tempo di farlo.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa