La moto e la tecnica > Meccanica generale

FJR che non ne vuole sapere di partire

<< < (2/3) > >>

The_smart:
Finalmente nel pomeriggio, dopo tanto smadonnare, sono riuscita a farla partire. Ho scollegato il caricabatterie, ovviamente batteria non perfettamente carica, ho tentato e dopo qualche secondo, smanettando anche con il gas, sono riuscito a farla partire. Ha stentato un paio di secondi, due sgasate, puzza di benzina e la moto si è equilibrata. Lasciata al minimo dopo 15 secondi si è spenta. Riprovo, niente. Riprova, niente. Alla fine decido di scaricare la batteria ma di tentare di sino a quando il motorino ce la fà. Prova e prova, ancora tentennamenti, ancora gioco di gas, riesco a farla partire nuovamente. Ancora puzza di benzina, ma questa volta non mi frega. Tengo il minimo alto con il gas con qualche sgasata sino ai 3000 giri per sentire se risponde. Si alza la temperatura di due tacche e provo a metterla al minimo ma è molto basso (tipo 800 giri). La tengo ancora un pò su di giri ed esco a provarla. Infilo la prima e la motona si muove senza problemi. Faccio un 3-4 km e sembra tutto ok. Sempre il suo solito bell'andare. Decido di forzare e la porto al limitatore di seconda per farla pulire bene. Rientro a casa, minimo regolarissimo e moto perfetta. La spegno, riaccendo e parte dopo mezzo giro come ha sempre fatto. Adesso non posso fare altre prove. Al mio ritorno metto la batteria sotto mantenitore seriamente sino a quando non mi dirà che la batteria è carica perfettamente e vi terrò aggiornati.
Pensandoci bene, qualche anno fà successe la stessa cosa anche con il CBR600 che avevo all'ora. Stesso problema e stessi sintomi. Dopo quella volta non lo fece mai più  ::) ::) ::)
Vabbè, ho capito che la nostra motona non ama stare ferma più di una settimana  ;D ;D ;D vedrò di non tenerla più ferma per più di un mese, specialmente, se rientro che ho preso un diluvio universale.
Ho l'impressione che l'umidità del diluvio a suo tempo preso, insieme all'umidità presente nei garage sotto terra non abbia fatto bene alla belva.  ::) ::)

The_smart:

--- Citazione da: LinoR1 - 06/08/2015, 18:41:33 ---Mi è capitata la stessa cosa con la R1 il mese scorso (o non si accendeva proprio o non teneva poi il minimo e si spegneva), dopo aver caricato la batteria è partita ma dopo qualche giorno si è ripresentato il problema, ho fatto controllare la batteria ad un elettrauto che l'ha messa sotto stress (non so cosa vuol dire) e mi ha detto che era da sostituire perché non era al 100% e non aveva lo spunto necessario.
In effetti con la nuova batteria il problema non si è più presentato.

--- Termina citazione ---

La batteria ha meno di un anno, sostituita proprio per avere una batteria sempre fresca (visto che è una AS).

Al ritorno vedo cosa mi dice il mantenitore (la vecchia mi diceva di sostituirla) e nel caso la cambio nuovamente.

The_smart:

--- Citazione da: Twister - 06/08/2015, 19:04:13 ---Non vorrei dire anzi scrivere una stupidata ma a me è stato RACCOMANDATO dai tecnici di Yamaha Motor di COLLEGARE MAI la batteria della moto con una autovettura, se non con un altra AS o A
Infatti ti stavo per chiedere, con che cosa hai provato a ricaricare la batteria?
Fai molta attenzione alla batteria della AS perché è particolare
Michelone

--- Termina citazione ---

E' una cosa che proprio non faccio. Per la moto ho il suo mantenitore della QTEK che, quando avevo BMW usavo normalmente, da quando ho la motona diciamo che l'ho dimenticato in cantina (magari è il caso, in previsione di lunghi fermi, di usarlo)  ::) ::) ::)

Twister:

--- Citazione da: The_smart - 06/08/2015, 19:22:23 ---E' una cosa che proprio non faccio. Per la moto ho il suo mantenitore della QTEK che, quando avevo BMW usavo normalmente, da quando ho la motona diciamo che l'ho dimenticato in cantina (magari è il caso, in previsione di lunghi fermi, di usarlo)  ::) ::) ::)

--- Termina citazione ---

Provo a dire una stupidata, non è che la benzina si è sporcata con acqua?

LazyBear:

--- Citazione da: Twister - 06/08/2015, 19:04:13 ---Non vorrei dire anzi scrivere una stupidata ma a me è stato RACCOMANDATO dai tecnici di Yamaha Motor di COLLEGARE MAI la batteria della moto con una autovettura, se non con un altra AS o A
Infatti ti stavo per chiedere, con che cosa hai provato a ricaricare la batteria?
Fai molta attenzione alla batteria della AS perché è particolare
Michelone

--- Termina citazione ---
Due volte mi capito' con la prima AS di scaricare la batteria per avere lasciato la chiave su luci di posizione, ed in entrambe le occasioni la feci ripartire collegando la batteria in parallelo a quella di un'auto, senza alcun problema: certo non va fatto un giorno si' e uno no, ma per un tentativo di avviamento non credo possa produrre conseguenze di rilievo.
Ho ricontrollato per scrupolo perche' non mi risultava, ma la batteria e' la stessa per tutte le FJR dal 2001 ad oggi, sia AS che A (GT14B-4).


--- Citazione da: Twister - 06/08/2015, 21:41:18 ---Provo a dire una stupidata, non è che la benzina si è sporcata con acqua?

--- Termina citazione ---
Ipotesi assai plausibile, visto il comportamento dopo il riavvio.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa