La moto e la tecnica > Meccanica generale
letargo
passerotto68:
No al letargo.
Dalle mie parti anche a gennaio se bel tempo niente di meglio di un bel giro al freschetto....molto più gradevole che in piena estate....
Saluti irpini
Passerotto68
luka65:
stabilizzatore per la benzina mi sembra un esagerazione visto che lo stop della moto è di pochi mesi (almeno da parte mia) consiglio il pieno quello si onde evitare accumulomdi umidità ed eventuale formazione di ruggine sul serbatoio, piunche mantenitore io sono piu propenso allo staccare la batteria, se poi la moto è ricoverata in un box non serve nemmeno portarla in casa difficilmente all'interno di un box si raggiungono temperature così fredde da danneggiare la batteria, per l'olio quoto il collega che dice di sostituirlo, ma nello stesso tempo dico anche che l'olio fresco messo nel motore alla fine si ossida anche lui e si deteriora, però potrebbe essere una buona cosa anche quella a mio avviso non indispensabile, e un altro consiglio che mi sento di dare è quellomdimmettere una tavoletta di legno "dolce" sotto la ruota anteriore in modo di non lasciare in appoggio la stessa sul pavimento, a meno che uno sia già alla frutta con lemgomme da sostituire alla prossima stagione e allora non ci sono problemi.
Inviato. Saranno anche fattacci miei cosa uso per inviare
Fabry111:
A mio parere questi accorgimenti valevano negli anni 60 quanto gli oli avevano specifiche ben lontane da quelle di oggi e i serbatoi non erano verniciati/trattati come quelli di adesso.
Se alla moto è stata fatta la giusta manutenzione, l'olio sarà in grado di resistere tutto l'inverno senza formare residui,mantenendo in sospensione le impurità e senza che il filtro non possa filtrare le particelle di metallo (che non ci sono-figuriamoci-a meno che avete un olio pessimo e un motore davvero messo male).
L'unico accorgimento che ho sempre usato è il mantenitore di carica e spostare il punto di appoggio della gomma anteriore ogni mese. Ma giusto per fare un qualcosa ::)
lucabu:
--- Citazione da: Fabry111 - 01/11/2015, 10:03:12 ---A mio parere questi accorgimenti valevano negli anni 60 quanto gli oli avevano specifiche ben lontane da quelle di oggi e i serbatoi non erano verniciati/trattati come quelli di adesso.
Se alla moto è stata fatta la giusta manutenzione, l'olio sarà in grado di resistere tutto l'inverno senza formare residui,mantenendo in sospensione le impurità e senza che il filtro non possa filtrare le particelle di metallo (che non ci sono-figuriamoci-a meno che avete un olio pessimo e un motore davvero messo male).
L'unico accorgimento che ho sempre usato è il mantenitore di carica e spostare il punto di appoggio della gomma anteriore ogni mese. Ma giusto per fare un qualcosa ::)
--- Termina citazione ---
D'accordo su tutto.;)
Lamps
Inviato dal mio SM-G360F utilizzando Tapatalk
bassini:
Personalmente non ho mai attuato questi accorgimenti, e non ho mai avuto nessun tipo di problema.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa