Area Libera > Al bar in allegria

Week-end con la teutonica

<< < (3/19) > >>

LazyBear:

--- Citazione da: Bryzzo - 07/12/2015, 18:16:16 ---...ho notato però una certa rumorosità sullo sconnesso, è normale?? ::)

--- Termina citazione ---
L'ho rilevata anch'io anche sulla prima MY07, ma senza ulteriori inconvenienti, credo sia fisiologica.

felser:
Vedi Risk51, il fatto che non ci sia affondamento, vuol dire che in frenata, il trasferimento di peso sull' avantreno si concretizza senza  l'eccessivo alleggerimento del retrotreno, che resta sempre in presa sul terreno. Di fatto, in staccata credo che tutto il lavoro lo svolga il pneumatico anteriore. Sul fatto che sulle moto da prestazione non viene montato, probabilmente è perchè tutto il sistema ha un peso, e su quelle moto si limano anche i 50 grammi. Ricordo la yamaha GTS OMEGA, progetto credo fine anni 80 o primi anni 90. Non ha avuto molto successo ma il sistema era molto complicato e credo anche molto costoso per l' epoca. Dovrebbero riprovarci.....

risk51:
Vedi Felser, confermo quello che dice Bryzzo, l'avantreno (la parte più critica della moto) NON LO SENTI, TI DEVI FIDARE e io che vado in moto dall'età di 18 anni ho imparato ad ascoltarlo e se non mi 'parla' sono MOLTO preoccupato. Da buon Italiano poi se mi dicono 'devi fidarti' mi viene d'istinto di sedermi o trovarmi un angolo......
Sono contento che a te questo sistema piaccia.

Lamps

Fabry111:
Se mi posso permettere, il sistema Telelever (o simili) è un sistema validissimo ma non privo di controindicazioni.

Validissimo in quanto alleggerisce di molto lo sforzo fisico e mentale nella guida, ma molto meno valido quando si cerca la prestazione.
Il fatto che non venga montato su moto sportive non deriva affatto dal peso maggiore ma dal semplice fatto dinamico/fisico che ha nel proprio DNA.

Se è vero che non avere uno spostamento di carico all'anteriore in frenata aiuta la percorrenza di curva (viene annientato il ritorno delle forcelle una volta in cui i pesi si stabilizzano - ovvero quando l'interasse da corto ritorno lungo) è anche vero che averlo aiuta la velocità in cui una moto può entrare in curva (netta diminuzione dell'interasse). Senza poi considerare che, senza, il feeling è diretto,cosa che non è quando si decide di dividere l'azione sterzante da quella ammortizzante.

Insomma, ottimo sistema per fare del turismo tranquillo. Fatto di traiettorie tonde e guidate(che non significa lente,a tal punto che a volte le GS diventano davvero difficile da seguire )   . Ma pessimo sistema quando si parla di guida "sportiva". Su questo campo,non può vincere. E di fatti non è più utilizzato nemmeno in fase sperimentale (ricordate la ELF nel Motomondiale)?

felser:
Mi sono svegliato (tardi!!!)  ;D  stamattina per continuare il commento di ieri sera, e mi ha fatto molto piacere  ;)  leggere il commento di Fabry111 che condivido pienamente senza cambiare neanche una virgola, anzi lo ringrazio per aver espresso anche il mio pensiero  :D  in maniera così esaustiva. In effetti quello che volevo puntualizzare, e che con una moto con la ciclistica e l' impostazione di una GS non si può cercare "la prestazione",   ::) la gs come la rt (che non so se ha la stessa facilità di guida, mai provata) sono moto stradali da turismo, anche allegro, se mi permettete l' eufemismo, ma non  :-\  da prestazione. Quello che mi ha trasmesso il telelever, è esattamente la tranquillità, la rilassatezza di fare delle cose senza dover pensare ad altre. Sarà vecchiaia? chissà..... Mi piacerebbe vederlo montato un sistema simile su una FJR, sarei proprio curioso..... ho letto qualche recensione dei pochi che hanno avuto la GTS 1000, e beh, erano tutti entusiasti.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa