La moto e la tecnica > Borse/bauletto
In viaggio con bauletto e borse laterali
luka65:
ma io sempre viaggiato con laterali e il maxia da 55 litri mai nessun problema
Inviato. Saranno anche fattacci miei cosa uso per inviare
cico:
Ciao
Se viaggio solo evito di montare il bauletto perchè dai 150 in su diventa inguidabile. Se c'è anche la zavorrina :) :) non ci sono problemi perche' daviando l'aria non fa effetto vela.
Quest'anno in ferie era talmente carica che neanche vedevi la moto ::) ::)eppure ho sempre....tirato come un matto senza il minimo ......problema :D :D :D :D :D :D
alfio:
Ciao io da in solitario uso solo laterali e serbatoio senno dopo i 130 scodinzola ed è instabile, ma con mia moglie sempre con laterali serbatoio e baule post. e a qualsiasi velocita nessun problema
Jomilano:
Carissimi tutti buonasera!
Da venerdì sono possessore di una FJR AS (che roba strana, spero di abituarmici) dopo aver avuto una MY2005 dal 2007 al 2010 (ora in vendita a 3500 su autoscout24 da parte del gentiluomo che l'ha comprata a 1500 dopo un incidente a 200 KM/h circa, io il di dietro su quella moto non ce lo metterei mai più).
Di questo volevo parlarvi: da ignorante sospensioni avevo leva su hard, anteriore 3 e 3 come quando l'ho comprata e avev avevo laterali originali maxia 52, tutto ben carico. La piastra era swmotech (più bassa e avanzata del Givi).
Dopo i 185 la moto iniziava a serpeggiare (avantreno a dx e sx). Purtroppo il genio che vive in me nel 2010 pensò di arrivarci in 3 o 4a in piena accellerazione e quella volta, al contrario di altre volte, la FJR si imbizzarrì e a nulla servì frenare con il post, accellerare, frenare con entrambe etc... dopo un po' mi disarcionò violentemente e piegò la forcella senza spezzarla dopo una lunga scivolata (io non vi dico di me che non importa qui, ora sto bene anyway).
A nessun FJRista un po' pirlotto come me è capitato di andare a velocità un filo alte e percepire analoghe problematiche? Io le avevo su un 50ino peugeot looxor.. .ma su una FJ mi sembra un po' strano.
Ho imputato a varie cause, non prendevo la moto da 8 mesi e non so dire le gomme che pressione avessero, né che grado di usura avessero le sospensioni... a tal proposito questa la farò rivisitare dal buon Giotek, voglio un mezzo perfetto.
Anyway, ai malati di delirio di onnipotenza come me che ritengono di poter recuperare la moto (perché... perché??) ecco non provateci che ci si fa male (e io ero su un rettilineo.... vergogna...)
cari saluti e spero di accodarmi a qualche evento prima o poi (meglio dietro che davanti a fare il fenomeno... così imparo da chi ha un filo di coscienza in più).
Fabry111:
Innanzitutto,dopo la disavventura,è bello leggerti.
Non sono un tecnico e come tale non voglio parlare,ma ... spesso ci si dimentica che la moto è un mezzo instabile per principio,vulnerabile a molte leggi fisiche, e ha solo uno snodo (il cannotto di sterzo) sul quale tutte le forze laterali hanno modo di "sfogarsi".
Lievi variazioni di Pressioni gomme e settaggio sospensioni possono solo rendere più governabile un evento,grave come questo, ma non possono certo generarlo.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa