Area Libera > Al bar in allegria

Tecnica motociclistica

<< < (5/7) > >>

Krixxer:
Io l'ho imparato proprio in pista, quello che dici....in genere la gente si sente anche velocissima, fino a quando non prova la pista

bassini:
Bene, ritorna questo Topic e leggo con piacere, varie considerazioni, insomma le due chiacchiere al bar , in allegria.
Ci sono stato pure io, nei tempi che furono in pista e li, devo dire che sono usciti i miei limiti, prima di quelli della moto. Nel tempo ho imparato, ad ascoltare più che a parlare e poi col passare del tempo, ho visto la strada per quello che è, con tutti i suoi limiti e pericoli.
Ribadisco comunque il mio discorso di base, mantenendo le mie convinzioni già scritte in precedenza, chiedendomi se esiste un limite alla potenza ed all' elettronica e se tutto questo " mostro " rinchiuso in un telaio, sia troppo e necessario.
Infatti, alcune case motociclistiche hanno ripreso vecchi progetti, con piccoli aggiornamenti, riproponendo il nuovo vecchio concetto di moto, che peraltro è piaciuto a tanti.
Il bello di tutto questo rimane la possibilità di poter scegliere, la possibilità di provare e decidere e non di " dover " per forza accettare.
Krixxer scrive il suo entusiasmo nel " girare " in pista confrontandosi con altri del suo calibro, portando sull'olimpo degli dei la moto sportiva, vera e pura moto, la sola ad essere in grado di trasmettere il vero concetto di moto.
Questo io l'ho trovato anche in una moto come la nostra, nelle ovvie dimensioni e proporzioni.
I soci che seguono i vari Topic, ricorderanno di aver letto di come un nostro socio su un passo Alpino Svizzero ( se non ricordo male ), si mise a gareggiare con un conducente di moto sportiva, arrivando addirittura a superarlo.
Ebbene, scommetto che le sensazioni provate dal nostro caro socio, siano paragonabili a quelle descritte da Krixxer quando gira in pista con la sua amata.
Ma ora devo chiudere perchè la figlia mi chiama per fare le " guide " con l' auto per la patente.
A presto


 

Fabry111:
Il motociclismo è una passione,nonché una vera disciplina dalle mille sfaccettature;  ognuna delle quali,se vissuta con entusiasmo, da emozioni. La moto è solo il tramite meccanico per arrivare a provarle ed è questo che  ne esistono tante quasi quante sono le sfaccettature.

Detto questo, quello che intendevo dire riguardo la pista è che è ,appunto,solo una delle mille sfaccettature. A me,per esempio,la pista non piace (non amo le velocità alte) , ma adoro l'enduro e le gare in salita   :o 

Detto anche questo...visto che si parlava di scuola, dicevo solo che non è certo una novità che chi gira professionalmente in pista, alterni la palestra e il cross come allenamento fisico e mentale.  ;)

Gino64:
Ehehe Giorgio io c'ero e Silvano nn ha superato il ninja 1000 ma lo ha "scortato" fino alla cima del Nufenen.... Spettacolo vedere silvano spalancare il gas e partire a tutta

Gino64 Vicenza

bassini:
Si ci credo, sicuramente bello tutto il contesto....il verde scortato dal grigio met....

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa