La moto e la tecnica > Prove e test

Primo giro e considerazioni FJR '16 AE

<< < (7/8) > >>

monte60:
  :)Buonasera a tt ,tra parentesi voglio dire che sono ultras contento della motona,non ho mai avuto sotto il culo un motore cosi bello,dei freni cosi potenti,ed un disegno di moto cosi bello!!!!
Scusate ma sentivo il bisogno di dirvelo!
Volevo dire che ho provato la ricetta di "Danilo Ricci",semplicemente messo dello "Svitol" nei nottoli del disco.....
(Mi son ricordato che i dischi flottanti del BMW RS1100.non erano rigidi come l'FJR ma avevano come dire...un lasco,il disco si muoveva un po')lasciato lavorare piu o meno per 20 ore,ho fatto un giro di prova,e,la vibrazione sembra sparita ???,adesso staremo a vedere andando avanti >:(.
Notte bona att :)

Danilo Lucci:
La tecnologia dei dischi flottanti ha permesso un ulteriore passo in avanti nell'uso dei freni, ma come tutte le cose soggette a movimenti hanno necessità di controlli periodici, l'importante è che i nottolini mantengano la loro mobilità , se si bloccano possono indurre quelle vibrazioni così fastidiose all'avantreno, anche se ciò sembra non ridurre la capacita di frenare dei dischi.
Comunque risolvere il problema è molto semplice con il WD40 , ed il costo irrisorio.

Dan

gianter:

--- Citazione da: monte60 - 19/08/2016, 22:22:46 ---(Mi son ricordato che i dischi flottanti del BMW RS1100.non erano rigidi come l'FJR ma avevano come dire...un lasco,il disco si muoveva un po')

--- Termina citazione ---
E' vero !!! ma in quel caso il lasco era dovuto ai nottolini in alluminio che venivano letteralmente distrutti dal disco e dalla flangia ... tanto da doverli sostituire ogni 30000 km ...

monte60:
 :)Ciao,nelle ultime settimane ho avuto la possibilita' di verificare l'effetto "Svitol,o,WD40"
La settimana scorsa fine settimana Sabato-Domenica(Casa,Bolzano,Val Sarentina con pernottamento a Pennes,poi il passo Pennes 2111,Vipiteno,Val Pusteria,Mercatino di S.Candido,poi a casa per Cortina,Falzarego,Agordina Val Sugana attraverso Passo Cereda)
Oggi il giro del Garda.
Di curve tante,frenate anche,la vibrazione sembra essere... "quasi"sparita.
Voglio ribadire che sono veramente contento dell'acquisto fatto,e che l'FJR e' una grande moto!!!
Ho una gran voglia di provare il MY 2016(6 marce)...se e' come penso "Faccio debito ma lo compro!"
Per Gianter:l'RS l'ho tenuta un'anno di preciso nn ricordo ci avro' fatto 15\18.000 Km.poi l'ho venduta per acquistare il"Varadero".Il particolare dei nottoli in alluminio deve essere vero perche' quel po' di lasco che avevo detto,era davvero tanto.
Un saluto :) :) :)

luca6686:
Ciao a tutti, dopo un po' di km con la FJR posso dire solo che sono contentissimo  (§) (§) (§) , ho provato tutte le combinazioni di carico, tempo (metereologico) e temperature.
In tutte queste condizioni, con il giusto criterio, si è sempre comportata egregiamente, alcuni amici sono rimasti impressionati dall'agilità sul misto, io che mi ritengo un "mezzo cancello" ho, per la prima volta in 6 anni di moto, striciato lo stivale con l'asfalto ma senza cercarlo mi sentivo tranquillo ed ho piegato, tutto ciò piu e più volte sulla Cisa   >:D .
Giusto lo scorso sabato ho preso un bel po' d'acqua, parliamo di temporale pesante per 20 km, il fido antipioggia tribord (abbigliamento da vela decathlon) ha fatto il suo lavoro aiutato anche dalla conformazione delle carene che proteggono molto bene, unico lato negativo lavaggio moto obbligatorio...  :(
I consumi continuano ad essere ottimi, anche le gomme di primo equipaggiamento si stanno comportando bene anche se quando saranno finite opterò per Metzeler.
La sera i fari a led sono una cosa FENOMENALE non tanto per il sistema di cornering ma proprio come qualità e quantità di luce, si vede meglio che in maccchina.

Qualche nota negativa:

- Borse laterali: troppo facili da segnare, penso che mi unirò al gruppo d'acquisto per le pellicole di protezione, anche se una è già un po' segnata....

- Mancanza parafango posteriore: dopo la pioggia raccontata prima tutta la zona posteriore, diciamo dal mono alla targa, era veramente molto sporca, un minimo di parafango non avrebbe fatto male, almeno secondo il mio modesto parere.

Considerazione sentimentale: Nemmeno dopo 4 anni di versys ero arrivato ad un feeling tale come quello che ho adesso con la FJR, prima se per 2 settimane non usavo la moto mi sembrava di salire su una moto "da conoscere" adesso salgo e parto come se fossi sceso un'ora prima... sono molto contento di questa sensazione.

Ciao a tutti!!!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa