Area Libera > Al bar in allegria

Altezze e assetto.

<< < (2/7) > >>

Krixxer:
No, non mi piace la guida puntata sull'anteriore.
Però per guidare moto del genere l'anteriore vorrei sentirlo bene, tutto qui.
Oggi pomeriggio ho continuato con le mie prove ed ho trovato un compromesso che mi ha soddisfatto, anche se si può fare di più.
Sul mono, posso aggiungere che un precarico regolabile come quello dell'fjr è veramente vergognoso....però mi sono sorpreso quando i 4 click di estensione che ho dato li ha sentiti.
Ovviamente non ne sono soddisfatto, e penso che lo sostituirò.
Detto questo, perché Ohlins è maggiormente neutro rispetto a Wilbers???
Due prodotti di qualità permettono una buona personalizzazione.....però sono d'accordo con te sulle molle lineari

Fabry111:

--- Citazione da: Krixxer - 01/09/2016, 22:56:45 ---
Detto questo, perché Ohlins è maggiormente neutro rispetto a Wilbers???
Due prodotti di qualità permettono una buona personalizzazione.....però sono d'accordo con te sulle molle lineari

--- Termina citazione ---

Ciao, parlo solo per esperienza di ciò che ho guidato e non certo da tecnico (in fondo sono nel mondo FJR dal 2001)

Wilbers da un pacchetto differente da quello che propone Ohlins e quello di Wilbers sembra meglio adattarsi  meglio a  una FJR in cerca di un assetto maggiormente puntato sull'anteriore visto che le molle che monta sul mono hanno sempre un K molto alto in relazione al peso fornito. Se a questo si aggiunge anche il fatto economico , con un prezzo più basso rispetto a Ohlins si ha una idraulica alte e basse velocità e interasse variabile, la scelta sembra essere quasi obbligata.

Ohlins, invece, fornisce il mono con molla quasi del tutto simile alla originale e la sola differenza che si percepisce sull'assetto, è che questo non varia in accelerazione (la moto non si siede ). Se poi (come avevo fatto io) si montano le lineari alla forcella da ben 10K, si ha una FJR equilibratissima e per nulla puntata.

Ovviamente smanettando sugli ammo tutto varia, ma se uno cerca assetti molto spinti, dalle FJR che ho potuto guidare, per me Wilbers si presta meglio. Come,sempre a mio parere, se uno è come me, Ohlins potrebbe essere una scelta fin da subito azzeccata.

Krixxer:
In passato ho avuto Wilbers su un vecchio k1100 e devo dire che non mi sono trovato male.
Però, in genere Ohlins è una garanzia.
Se aggiungi che Wilbers da anche la possibilità di gestire le alte e basse velocità mi viene da pensare che sia un mono di una generazione che non è durata a lungo.
La gestione delle alte e basse velocità sta sparendo dai monoammortizzatori più moderni....riescono a gestire i flussi internamente separandoli direttamente all'origine e non permettendo all'utente finale di rovinarne

Fabry111:
Questa non la sapevo  ;)
 

Krixxer:
Penso che, con massima calma mi metterò a cercare un mono "valido" d'occasione, per poi revisionarlo e montarlo sulla mia moto, ma non sono alla ricerca di assetti molto spinti, voglio solo una moto neutra che mi permetta di lasciarsi guidare con facilità senza farmi sentire tutto il suo peso.....per spingere a mio avviso c'è solo la pista e la fjr in quel contesto il meglio di se lo da parcheggiata nel paddock

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa