Area Libera > Off Topic - OT
Pedaggio Autostradale
leguf:
http://www.moto.it/news/telepass-moto-in-autostrada-con-lo-sconto-del-30-come-funziona.html
http://www.motoreetto.it/sconto-moto-autostrada-paghi-tu/
Ribadisco: colossale figura di M...a! Gli stranieri sono motociclisti di serie B!
Complimenti.
ciao - leguf
Member #126:
--- Citazione da: leguf - 02/08/2017, 18:35:07 ---http://www.moto.it/news/telepass-moto-in-autostrada-con-lo-sconto-del-30-come-funziona.html
http://www.motoreetto.it/sconto-moto-autostrada-paghi-tu/
Ribadisco: colossale figura di M...a! Gli stranieri sono motociclisti di serie B!
Complimenti.
ciao - leguf
--- Termina citazione ---
Quoto integralmente quanto detto da Carlo. La solita porcata all'italiana e il bello è che qualcuno si vanta anche dello straordinario risultato (°) (°) Data la mia anzianità anagrafica :-[ ricordo benissimo che una trentina di anni fa le due ruote pagavano in autostrada la metà del pedaggio e non esistevano neanche gli apparati telepass. Quindi qual'è il problema ad estendere lo sconto anche a chi non è provvisto di telepass sia esso utente italiano o straniero (altra porcata ai danni dei bikers di oltre confine) e provvede al pagamento in contanti? Fra un pò andremo anche a rompere le palle su altri pianeti e non esiste una tecnologia che riesce a distinguere un'auto da una motocicletta? E ancora, i casellanti sono tutti ipo o non vedenti? :)) :)) Come mai adesso con un apparato telepass abbinato ad un auto e una moto riescono a vedere benissimo quale sia il mezzo che attraversa il casello? Quindi c'è tutta la tecnologia del mondo a disposizione ma è più comodo ingrassare ancora di più i concessionari di autostrade con un bel pò di canoni nuovi di zecca da far sborsare agli utenti :-\ Lasciamo perdere poi l'aspetto dei rimborsi dal 1° agosto visto che il provvedimento entra il vigore il 15 settembre (altra barzelletta) e la procedura demenziale per accedere alla "grande" :P opportunità che ci viene offerta. Comunque, per fare un esempio, io per fare Aosta/Torino (100 chilometri) adesso pago 17,60 euro (un furto legalizzato) mentre con la scontistica di cui si parla pagherò 12,30 euro (ladrocinio analogo al primo). Il risultato finale è che si continuerà a percorrere le statali con gli intasamenti e i rischi connessi. Complimenti davvero ai nostri lungimiranti legislatori :P :P
lucabu:
Paese di cogl...i, il nostro...:(::)>:(
Lamps
Annita:
--- Citazione da: baloo - 02/08/2017, 19:49:47 ---
--- Citazione da: leguf - 02/08/2017, 18:35:07 ---http://www.moto.it/news/telepass-moto-in-autostrada-con-lo-sconto-del-30-come-funziona.html
http://www.motoreetto.it/sconto-moto-autostrada-paghi-tu/
Ribadisco: colossale figura di M...a! Gli stranieri sono motociclisti di serie B!
Complimenti.
ciao - leguf
--- Termina citazione ---
Quoto integralmente quanto detto da Carlo. La solita porcata all'italiana e il bello è che qualcuno si vanta anche dello straordinario risultato (°) (°) Data la mia anzianità anagrafica :-[ ricordo benissimo che una trentina di anni fa le due ruote pagavano in autostrada la metà del pedaggio e non esistevano neanche gli apparati telepass. Quindi qual'è il problema ad estendere lo sconto anche a chi non è provvisto di telepass sia esso utente italiano o straniero (altra porcata ai danni dei bikers di oltre confine) e provvede al pagamento in contanti? Fra un pò andremo anche a rompere le palle su altri pianeti e non esiste una tecnologia che riesce a distinguere un'auto da una motocicletta? E ancora, i casellanti sono tutti ipo o non vedenti? :)) :)) Come mai adesso con un apparato telepass abbinato ad un auto e una moto riescono a vedere benissimo quale sia il mezzo che attraversa il casello? Quindi c'è tutta la tecnologia del mondo a disposizione ma è più comodo ingrassare ancora di più i concessionari di autostrade con un bel pò di canoni nuovi di zecca da far sborsare agli utenti :-\ Lasciamo perdere poi l'aspetto dei rimborsi dal 1° agosto visto che il provvedimento entra il vigore il 15 settembre (altra barzelletta) e la procedura demenziale per accedere alla "grande" :P opportunità che ci viene offerta. Comunque, per fare un esempio, io per fare Aosta/Torino (100 chilometri) adesso pago 17,60 euro (un furto legalizzato) mentre con la scontistica di cui si parla pagherò 12,30 euro (ladrocinio analogo al primo). Il risultato finale è che si continuerà a percorrere le statali con gli intasamenti e i rischi connessi. Complimenti davvero ai nostri lungimiranti legislatori :P :P
--- Termina citazione ---
Quoto Gianpaolo al 100%.
In questo caso, qui tocca noi motociclisti e quindi ci studiamo la cosa, ci riflettiamo su e ci rendiamo conto di come si fanno le leggi in questo Paese.
Peccato che questo sia il normale modo di agire del nostro legislatore in qualunque settore nel quale ci muoviamo (pubblica amministrazione, lavoro, giustizia). In 20 anni di professione mi è toccato leggere abomini giuridici di ogni sorta. E indipendentemente dal colore del partito che era al Governo.
LinoR1:
--- Citazione da: baloo - 02/08/2017, 19:49:47 ---
--- Citazione da: leguf - 02/08/2017, 18:35:07 ---http://www.moto.it/news/telepass-moto-in-autostrada-con-lo-sconto-del-30-come-funziona.html
http://www.motoreetto.it/sconto-moto-autostrada-paghi-tu/
Ribadisco: colossale figura di M...a! Gli stranieri sono motociclisti di serie B!
Complimenti.
ciao - leguf
--- Termina citazione ---
Quoto integralmente quanto detto da Carlo. La solita porcata all'italiana e il bello è che qualcuno si vanta anche dello straordinario risultato (°) (°) Data la mia anzianità anagrafica :-[ ricordo benissimo che una trentina di anni fa le due ruote pagavano in autostrada la metà del pedaggio e non esistevano neanche gli apparati telepass. Quindi qual'è il problema ad estendere lo sconto anche a chi non è provvisto di telepass sia esso utente italiano o straniero (altra porcata ai danni dei bikers di oltre confine) e provvede al pagamento in contanti? Fra un pò andremo anche a rompere le palle su altri pianeti e non esiste una tecnologia che riesce a distinguere un'auto da una motocicletta? E ancora, i casellanti sono tutti ipo o non vedenti? :)) :)) Come mai adesso con un apparato telepass abbinato ad un auto e una moto riescono a vedere benissimo quale sia il mezzo che attraversa il casello? Quindi c'è tutta la tecnologia del mondo a disposizione ma è più comodo ingrassare ancora di più i concessionari di autostrade con un bel pò di canoni nuovi di zecca da far sborsare agli utenti :-\ Lasciamo perdere poi l'aspetto dei rimborsi dal 1° agosto visto che il provvedimento entra il vigore il 15 settembre (altra barzelletta) e la procedura demenziale per accedere alla "grande" :P opportunità che ci viene offerta. Comunque, per fare un esempio, io per fare Aosta/Torino (100 chilometri) adesso pago 17,60 euro (un furto legalizzato) mentre con la scontistica di cui si parla pagherò 12,30 euro (ladrocinio analogo al primo). Il risultato finale è che si continuerà a percorrere le statali con gli intasamenti e i rischi connessi. Complimenti davvero ai nostri lungimiranti legislatori :P :P
--- Termina citazione ---
Straquoto GP (§) (§) (§)
E' solo una gran presa per il c..o >:(
Ok alla riduzione della tariffa ma senza obbligo di telepass >:(
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa