La moto e la tecnica > Meccanica generale
grande delusione...ma vorrei sentire la vostra
fjr-cz:
--- Citazione da: leguf - 13/12/2016, 20:23:20 ---Effettivamente fjr-cz, ti do ragione, forse è meglio che passi a moto più serie.
Ogni tanto se ne vede qualcuna in giro, tipo quelle che hanno il motore a sei cilindri, cilindrata intorno ai 1800cc e la retromarcia. ;)
ciao - leguf
--- Termina citazione ---
Ti dirò che dal mio meccanico ci sono "spesso" un paio di goldwing. Mai problemi seri, ma ho notato che entrambe le honda hanno rifatto la distribuzione a 100.000 mentre la mia l'ha rifatta dopo 120.000 (solo per motivi prudenziali non perché fosse necessario) e dopo ulteriori 140.000
fjr-cz:
--- Citazione da: Mond63 - 14/12/2016, 00:12:18 ---1300 euro di riparazione non sono niente se spalmati su 260000 km senza imprevisti. Un qualsiasi utente BMW, se ci arriva, in 260000 km spende almeno 3000-4000 euro. E poi anche una qualsiasi macchina brucia la guarnizione della testata a quel chilometraggio. Per cui baciati le manine e ringrazia la FJR che ti ha portato fino a qui.
--- Termina citazione ---
Ciao, comprendo la vs sorpresa per un post come il mio, ma ciò rafforza le mie convinzioni. Resto convinto che le vs aspettative siano di gran lunga inferiori alle reali potenzialità del mezzo. Per assurdo è come se non vi rendeste conto della moto che avete acquistato e non ne riusciate a vedere il rilievo assoluto che ha nel panorama motociclistico mondiale.
Guardate un po' i listini delle riviste specializzate...a parte l'inutile corsa alla crescita di cm3 delle varie case motociclistiche, quante sono le macinachilometri con cilindrata così elevata a 4 o più cilindri? Escludiamo i bicilindrici che meccanicamente possono essere più sollecitati di un quadricilindrico. Cosa resta? La Kawa1400, la GW1800, la VFR1200 e la BMW1600 (alcune di queste non andrebbero neanche considerate)...aggiungeteci l'esperienza di un'azienda che nella sua storia ha prodotto motori dal mono al 6cilindri, cubature dal 50 ad oltre 2000, frazionamenti ed architetture di tutti i tipi, la maniacalità giapponese...vi rendete conto di cosa guidate???
Con le dovute differenze, è come se parlassimo di un V8 4000 mercedes o simile raffrontato al "solito" 4 cilindri 1600 ford (senza voler fare distinzioni nelle citazioni specifiche né mancare di rispetto ai proprietari dei vari marchi).
La ns FJR è il V8 mercedes e pertanto mi aspetto livelli di resa straordinari rispetto alla media. Tutto qui.
Poi ci sta che il V8 mercedes si bruci e che il 1600 ford faccia 500000km...ma le aspettative sono rapportate all'importanza del mezzo.
Il post l'ho lanciato proprio per conoscere le vs impressioni ed opinioni, pertanto accetto qualunque commento e vi sono grato della partecipazione e dell'ironia che mi aiuta a superare l'amarezza di spendere tutti questi soldi in tagliandi anziché in regali natalizi...quest'anno l'unica che riceverà il regalo di natale sarà l'FJR!!!
Però spero che tra le tante risposte ci sia anche quella di qualcuno che ha percorso almeno 200/300mila sulla stessa FJR per sapere come interpreta le mie parole.
Badate bene, non mi permetterei mai di mancare di rispetto o non considerare chi ha percorso meno chilometri. Si tratta solo di aspettative ed approcci differenti con la propria moto tra chi ragiona in centinaia e chi ragiona in decine.
Io, il giorno in cui l'ho acquistata, sul display del contachilometri ci vedevo già scorrere la prima cifra di sx...0,1,2,3,4...in giro per l'italia e l'europa, così come ho avuto la fortuna di fare.
C'è anche chi la compra per passeggiare sul lungomare 3 mesi all'anno ed è giusto che sia così. Ognuno ne fa l'uso che vuole e che può, ma resto convinto che non guidiamo una moto qualunque e che dunque sia lecito attendersi risultati e porsi obiettivi che per i motociclisti medi saranno irraggiungibili.
Gino64:
..... Forse adesso ti sei spiegato meglio..... Però anche se è un 4 cilindri 1300 cc fare 270. 000 è pur sempre un gran traguardo
Gino64 Vicenza
Lupin72:
--- Citazione da: fjr-cz - 13/12/2016, 11:41:18 ---
--- Citazione da: Rainbow - 12/12/2016, 20:23:24 ---per quanto mi riguarda non ho mai visto una moto che raggiunge i 500.000 Kms.
Mah...
ciao
Angelo (Rainbow)
--- Termina citazione ---
Marcello Anglana con honda goldwing a circa 750.000 e c'è anche un bmwista con una vecchia GS1150 che è andato oltre i 450.000...e parliamo sempre di italiani che hanno la fortuna di percorrere il grosso con buone condizioni meteo e strade perfette. Pensa al clima di belgi, inglesi, olandesi e tedeschi...senza considerare altri territori con infrastrutture meno "evolute" delle ns...
--- Termina citazione ---
Io faccio parte della schiera di coloro che ti dicono che aver percorso 260.000 km. con la stessa moto senza fare interventi "seri", ma solo di routine (e fra questi intendo anche la distribuzione, nonostante vada fatta ad un chilometraggio abbastanza elevato) è da considerarsi un gran bel traguardo e che la nostra moto è estremamente affidabile: lamentarsi (più o meno pesantemente) non mi sembra che renda giustizia ad una moto che, in 14 anni, ti ha solo dato molte gioie, facendoti spendere esclusivamente per interventi di "normale amministrazione".
Detto questo ti (e vi) aggiorno che Marcello Anglana, ha toccato quota 900.000 km. con la sua Goldwing del 1998, ma ha anche cambiato completamente un motore (mi sembra intorno ai 400/450.000 km.)...
QUI trovate un po' di curiosità ...
P.S. Ho un amico con una VFR 800 ABS del 2009 che ha superato i 300.000 km. e si vocifera di una vecchia VFR che ne abbia fatti oltre 500.000: del primo sono più che sicuro, poiché l'ho vista io stesso, mentre della seconda potete leggere QUI
davide:
Poi il problema e' emerso per la rottura del radiatore che si e' rotto con una sassata,viaggiare senza liquido e con la ventola in funzione sicuramente non ha giovato per le varie guarnizioni e paraoli vari,compreso il termostato,qualsiasi motore raffreddato a liquido esistente su questa terra per non danneggiarsi deve avere l'impianto del raffreddamento a posto,altrimenti purtroppo certi componenti si danneggiano,ma non a 260000 kilometri,anche molto prima.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa