La moto e la tecnica > Freni
Spia ABS
comelca:
--- Citazione da: Mapo - 30/08/2017, 14:19:30 ---Spero tu sia serio... sfila il perno della ruota e vedrai che il sensore non è incollato alla ruota in lega, ti rimarrà in mano la ruota fonica (quella nera) con il sensore attaccato al cavo, con un po' di attenzione evita che ti cada per terra e potrai comunque vederne l'interno e l'eventuale sporcizia da rimuovere; quando poi rimonti il tutto stai attento che la ruota fonica vada ad inserirsi nella sporgenza che ne evita la rotazione... comunque provaci, con la moto sul centrale non succede nulla di che e di irreparabile :)
--- Termina citazione ---
Sono serissimo ma pensavo che la fonica fosse solidale col cerchione come da post precedente di LazyBear. Sono in leggera confusione :(
--- Citazione da: LazyBear link=topic=11214.msg233053#msg233053 ---
In realta' non c'e' molto da dettagliare... ;D
La ruota fonica e' solidale al cerchio, sul lato sx all'anteriore e sul lato dx alla posteriore, ed appare come una ruota dentata; e' normalmente nascosta e protetta da un elemento circolare nero che sostiene anche il sensore, questo facilmente riconoscibile perche' viene raggiunto esternamente dal cavo ben visibile che lo collega alla centralina: lo si puo' smontare senza togliere la ruota allentando la relativa brugola (mani della festa perche' e' delicato, occhio a non farlo sbattere contro altre parti metalliche).
Invece per raggiungere le ruote foniche occorre smontare i cerchi per togliere quell'elemento circolare che e' coassiale all'albero.
--- Termina citazione ---
Mapo:
Bene, ti consiglio di smontare la ruota così ti renderai conto di quanto sia non complicato con un po' di pratica, che il "piattello" nero sia o no la ruota fonica poco importa è li che sta il sensore che tu vuoi controllare.
Facci sapere l'esito del tuo lavoro! ;)
comelca:
--- Citazione da: Mapo - 30/08/2017, 19:42:38 ---Bene, ti consiglio di smontare la ruota così ti renderai conto di quanto sia non complicato con un po' di pratica, che il "piattello" nero sia o no la ruota fonica poco importa è li che sta il sensore che tu vuoi controllare.
Facci sapere l'esito del tuo lavoro! ;)
--- Termina citazione ---
E lo so che sta lì :( Al pit stop vedremo O:-)
LazyBear:
Confermo. La ruota fonica e' solidale al cerchio, ed ha tutto l'aspetto di una ruota dentata; il piattello nero ha funzione di copertura del tutto e sostegno del sensore, e come dice correttamente Mapo ha una scanalatura che deve coincidere con un dente presente sul braccio di forcella per evitare ovviamente di ruotare insieme al cerchio.
Anch'io la prima volta ho avuto problemi a smontare il sensore, ho risolto picchiettando con delicatezza la linguetta del sensore in modo da farlo girare all'interno della sede fino a sbloccarlo.
LazyBear:
E ribadisco: per raggiungere il sensore e' sufficiente smontarlo dal piattello svitando la vite che lo sostiene; per raggiungere la ruota fonica sul cerchio e' necessario smontare quest'ultimo come per un cambio gomma.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa