La moto e la tecnica > Freni

Freno posteriore surriscaldato?

<< < (11/14) > >>

Fabio Ferrara:

E comunque non mi offendo se mi dai del tu................... qui dentro siamo tutti motociclisti e sopratutto amici.

Iscriviti al club e partecipa ai nostri eventi avrai modo di scoprirlo anche tu. ;) ;) ;)
[/quote]

SOPRATTUTTO Motociclisti. Grazie Gino.

Non ho pensato all'iscrizione al club perché purtroppo non è facile per me raggiungere gli eventi del gruppo abitando all'estremo sud. La calabria è meravigliosa, ma ha questo punto a suo sfavore: se solo devo uscire da questa regione per poter raggiungere  e visitare altre regioni devo percorrere più di 300 chilometri... e sono ancora in Basilicata  :)) :)) :))  :'( :'( :'(

Gino64:
Domani sabato e domenica c'è il Nazionale a Frosinone......noi dal profondo nord facciamo 700 km circa per arrivare......l'italia è grande ma le distanze per i motociclisti si accorciano... ;) ;) ;) ;)

Reggio- Ferentino 635 km.............. na passeggiata

Fabio Ferrara:

--- Citazione da: Gino64 - 01/06/2017, 10:04:18 ---Domani sabato e domenica c'è il Nazionale a Frosinone......noi dal profondo nord facciamo 700 km circa per arrivare......l'italia è grande ma le distanze per i motociclisti si accorciano... ;) ;) ;) ;)

Reggio- Ferentino 635 km.............. na passeggiata

--- Termina citazione ---

Ok per Nazionale, diciamo che per Frosinone ne farei di meno io, ma è evidente che i maggiori eventi si fanno nelle zone del nord...
E chissà che per questo weekend non passi da Frosinone a trovarVi  ;D

montalbano:
Buongiorno signori e chiedo scusa se mi intrometto solo oggi in un post abbastanza sviscerato come questo ma volevo portare la mia testimonianza al riguardo. L'effetto fading è capitato anche a me e vi assicuro che non sono solito usare o stra-usare (se mi passate il termine) il freno posteriore.  Sicuramente ciò è dovuto al peso non indifferente della nostra motina che non è stata progettata per salire e scendere tornanti come magari altre moto molto più leggere ed adatte a questo tipo di uso. Olio freni? Spurgo? Si, potrebbe essere utile ma sono sicuro che basterebbe una salita ed una conseguente discesa nel tratto Catania- Floresta e saremmo nuovamente punto e a capo. Secondo me la nostra moto semplicemente non è pienamente adatta a questo tipo di utilizzo. Quoto inoltre in toto (anche se non è il posto giusto) quanto detto dall'amico Fabio Ferrara in ordine all'ABS troppo invasivo.
A proposito di spurgo freni, visto che la nostra motina è provvista di ABS, volevo sottoporre all'attenzione di questo autorevole Club questo tutorial che trovo molto interessante e vi chiedo: avete modo di reperire questo benedetto cavetto, protagonista del video? come sempre grazie e buona strada.
https://www.youtube.com/watch?v=tTk0x3q3_FM

Gino64:

--- Citazione da: montalbano - 12/06/2021, 14:29:03 ---Buongiorno signori e chiedo scusa se mi intrometto solo oggi in un post abbastanza sviscerato come questo ma volevo portare la mia testimonianza al riguardo. L'effetto fading è capitato anche a me e vi assicuro che non sono solito usare o stra-usare (se mi passate il termine) il freno posteriore.  Sicuramente ciò è dovuto al peso non indifferente della nostra motina che non è stata progettata per salire e scendere tornanti come magari altre moto molto più leggere ed adatte a questo tipo di uso. Olio freni? Spurgo? Si, potrebbe essere utile ma sono sicuro che basterebbe una salita ed una conseguente discesa nel tratto Catania- Floresta e saremmo nuovamente punto e a capo. Secondo me la nostra moto semplicemente non è pienamente adatta a questo tipo di utilizzo. Quoto inoltre in toto (anche se non è il posto giusto) quanto detto dall'amico Fabio Ferrara in ordine all'ABS troppo invasivo.
A proposito di spurgo freni, visto che la nostra motina è provvista di ABS, volevo sottoporre all'attenzione di questo autorevole Club questo tutorial che trovo molto interessante e vi chiedo: avete modo di reperire questo benedetto cavetto, protagonista del video? come sempre grazie e buona strada.
https://www.youtube.com/watch?v=tTk0x3q3_FM


--- Termina citazione ---
Vivo in Veneto sono sulle Dolomiti tutto il tempo dell'anno e non ho mai avuto di questi problemi e sono uno che usa moltissimo il freno posteriore...... E poi scusa se sono schietto...... Fjr non è adatta a fare tornanti e strade di montagna?
Non ho mai letto una serie di min-chiate così tutte assieme

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa