Area Libera > Al bar in allegria
Meditate gente, meditate.
Ricky:
Il tuo scritto lo condivido Alessandro, ma credo che sia molto difficile da mettere in pratica per vari motivi, comunque già a cercare di fare propositi migliorativi è un passo avanti.
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Centaedo:
Le regole ci sono sempre state e nei nostri raduni rispettate.
Come normale che sia ci sono anche le fughe ma sempre concordate con l'organizzatore/apripista.
Non è consuetudine per il nostro club fare sorpassi azzardati o rischiosi tantomeno dell'apripista.
Secondo me sarebbe piu' corretto, giusto nonchè utile analizzare i singoli casi piuttosto che generalizzare su una condotta di un gruppo che così non è.
Caro Luca il destino è cinico e baro e quindi non si può mai dire ma io farei un grosso distinguo tra chi ha piacere nel lanciarsi in una guida sportiva ma in sicurezza e chi guida al limite ;)
Daniele:
--- Citazione da: obiwan - 07/06/2017, 17:31:40 ---Visto che siamo in tema mi permetto di aggiungere che anche chi si propone come staffetta (lavoro ingrato) deve cercare di limitare i sorpassi azzardati per recuperare il suo posto. Forse sarebbe meglio avere un paio di staffette in più che devono risalire meno colonna che una staffetta in meno che si è schiantata su una macchina.
Inviato via Tapatalk
--- Termina citazione ---
In alcune occasioni ho fatto la staffetta e sinceramente il pericolo l'ho riscontrato, non tanto sulla mia andatura, se la faccio mi sento sicuro ma nel sorpasso di chi, pur avvisato, ti si pone davanti ai 30 all'ora sulla riga di mezzeria, altro che pettorina rinfrangente ci vuole per farsi vedere!!
Condivido quanto scritto da Alessandro... si esagera!! Una regola ci vorrebbe, che potrebbe essere non si sorpassa l'apripista!! Se uno di noi va a terra, chi c'era l'ha provato al Nazionale, l'evento è rovinato irrimediabilmente. Oltre al fanno fisico, morale e materiale di chi cade!!
Mi permetto di suggerire una riflessione.
Daniele.
passerotto68:
O:-) O:-) O:-) O:-) O:-)
Member #162:
Anche se, per quanto in mia possibilità, mi piace ogni tanto "mollare le briglie" sono d'accordo che qualche regola non guasterebbe. Forse basterebbe fare due gruppi prima di certe strade particolarmente "gustose" , non sorpassare mai l'apripista e agevolare il sorpasso di chi segue se questo "tampina" da vicino. Concordo comunque anche con Edo, normalmente nei nostri giri si procede a velocità corrette e proporzionate al percorso, prova ne sia la scarsità di incidenti in rapporto al numero di eventi e e di moto presenti in dieci anni di club
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa