La moto e la tecnica > Tuning
POSIZIONE GUIDA
Mapo:
Circa le differenze nel montaggio non so risponderti, sul loro sito viene proposta la versione per i modelli con le sospensioni tipo la tua a partire dal 2013 in poi:
http://www.mv-motorrad.de/en/MV+Handlebar+Adapter+Plate+Yamaha+FJR+1300+2013+Variant+AE+and+ES+with+Electric+suspension.htm
se hai dubbi prova a scrivere un email, a me allora avevano risposto.
PaP FJR:
Buongiorno MAPO; ti ringrazio per la risposta che mi hai fornito.
Purtroppo, avendo io montato i riser da 2 cm, ho notato che in fase di sterzata stretta, lo sterzo tende pesantemente a "chiudersi verso l'interno della curva"; tant'è che devo addirittura spingere con l'avambraccio interno verso l'esterno per evitare proprio di stringere la curva (mi piacerebbe tanto sapere se a qualcun'altro capita la stessa cosa)!!!
Vista la spesa non indifferente che dovrei affrontare per adottare la soluzione da te suggerita, vorrei chiederti se, installando la piastra:
- a te dà gli stessi problemi da me riscontrati avendo montato i riser?
- è necessario allungare i cavi?
- quanto sei alto? Hai risolto i problemi, oppure se ne è presentato qualcun'altro?
Ti ringrazio per le risposte che vorrai gentilmente fornirmi, come ringrazio tutti coloro che mi daranno riscontri utili a "EVITARE" che mi venda la moto :)
Mapo:
Buongiorno a te anzi se possiamo ciao, io sono alto 1,75, la piastra mi è stata indispensabile fino ad oggi perché a mio parere la posizione di guida della Fjr è orientata verso un uso più sportivo che turistico, con la tua statura dovresti averne dei benefici anche più accentuati.
I cavi non vanno modificati, le istruzioni per il montaggio sono chiare, il problema dello sterzo non credo sia da riferirsi ai riser o almeno io non ho notato questo problema dopo il montaggio della piastra.
Altri problemi non saprei, a volte anch'io ho mal di schiena e ora più di quando l'ho presa 100000 e più km fa ma purtroppo non è colpa della moto.... ;)
Se hai altro da chiedermi ben volentieri :)
LazyBear:
Vi riporto la mia esperienza con i riser da 35 mm della RBT montati sulla mia prima 2007, perche' provenendo da una R1100RS la postura mi sembrava troppo caricata su braccia e polsi, pur non avendo la sensazione di essere in posizione troppo arretrata (sono alto 183 cm). E infatti con i rialzi montati mi sono trovato subito a mio agio, senza peraltro avere alcun problema di guidabilita', anzi. Ma il tempo e' galantuomo... man mano che mi abituavo alla nuova geometria della moto, ho prima ridotto l'altezza dei riser a 25 mm, e alla fine li ho tolti del tutto.
Se il tuo problema pero' sta nella posizione troppo avanzata dei semimanubri, non credo che i soli riser ti possano aiutare piu' di tanto; proprio all'ultimo nostro tour ho visto questo sistema, che arretra la posizione dei polsi fino a 75 mm sia longitudinalmente che in apertura, con un rialzo fisso di 25 mm. Certo costa un botto, poi la spedizione ed il dazio dagli USA... ma credo proprio che ti risolverebbero il problema.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa